Thao Nguyen Phan, March on a Honda Dream from Dream of March and August, 2020. Courtesy the artist I Ph. Truong Minh Tuan Nella sua pratica artisticaThao Nguyen Phan(Ho Chi Minh City, 1987; vive e lavora a Ho Chi Minh City) impiega il video, l’installazione, il disegno e la pittura per ripercorrere i turbolenti eventi storici del suo paese natale e intrecciarli con la letteratura, la filosofia e la vita quotidiana. Attraverso un linguaggio visivo onirico, in cui si fondono tradizioni popolari ..
Dal cimitero di Francoforte, dove Schopenhauer riposa, si odono lamenti spaventosi ora che ci accingiamo a sintetizzare in poche, discutibili, righe parte del pensiero del sommo filosofo. Il mondo è una rappresentazione, il mondo è sogno e illusione, il mondo è solo fenomeno, una copia; la realtà si nasconde dietro la apparenza, la realtà è la cosa in sé, la Idea platonica, il noumeno di Kant, il cavallo (fenomeno) e la Idea del cavallo (noumeno) ‒ Platone, Kant e Schopenhauer avranno, forse, pi..
Copyright
© Art Tribune
Orari: Giardini / Arsenale / Forte Marghera: 20 Mag - 30 Set 11 - 19 | 1° Ott 26 Nov 10 - 18 | Lun chiuso | Aperture straordinarie: Lun 22 Mag / 14 Ago / 4 Set / 16 Ott / 30 Ott / 20 Nov Costo del biglietto: 25 € / 20 € / 16 € / 10 € | Biglietto 3 gorni 35 € / 30 € | Accredito 75 € / 60 € / 45 € / 30 € Sarà aperta al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la18. Mostra Internazionale di Architetturadal titoloThe Laboratory of the Fut..
Copyright
© Art Tribune
MUVE Yacht Projects 2023, Arsenale di Venezia Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 Venezia torna ad ospitare il Salone Nautico presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della potenza militare della Serenissima, cuore della sua industria navale e impareggiabile contesto storico. Anche nel 2023 la Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione all’evento con la quarta edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 99 dell’A..
Copyright
© Art Tribune
Di questo libro di Santa Nastro (Napoli, 1981) si potrebbe parafrasare il titolo ‒ Come vivono gli artisti? ‒ con la domanda: di cosa vivono gli artisti? La prospettiva di successo nel campo delle arti da tempo in Italia viaggia sul filo dell’ambiguità innescata dal sostantivo inglese fame, ossia “fama”, nel suo significato in italiano; sicché, leggendo con attenzione il libro-inchiesta di Santa Nastro, ci s’accorge che, non parlando mai di fama, cioè del successo, del riconoscimento, del riscon..
Copyright
© Art Tribune
Costruita nel 1920, la storica Academy Mansion di New York ospita una grande mostra dedicata interamente all’arte femminile, dal titolo Femme F(r)iction. Un progetto che coinvolge un gruppo di 50 artiste di diversa generazione che attraverso dipinti, installazioni, sculture e disegni esplorano temi filosofici, scientifici e sociali. Magdalena Abakanowicz, Tomma Abts, Lita Albuquerque, Andrea Marie Breiling, Johanna Bath, Clarina Bezzola, Sofia Borges, Andrea Bowers, Lee Bul, Leonora Carrington, ..
Copyright
© Art Tribune
A differenza dell’arco temporale ridotto delle fiere d’arte o della sterminata Milano Design Week, l’estensione semestrale della Biennale complica la stesura di un bilancio. Tuttavia quanto avvenuto nei giorni dell’anteprima stampa si prestano già a una valutazione. Valentina Silvestrini TOP – LESLEY LOKKO Lesley Lokko, The laboratory of future, Biennale Architettura 2023. Photo: Irene Fanizza Prima curatrice di nomina diretta del Presidente Roberto Cicutto, Lesley Lokko è la figura chiave per a..
Copyright
© Art Tribune
Frédéric Bruly Bouabré, Mitologie Bété. La légende de dedjaneugnon le Paresseux, 1997, 17x13 cm. ciascuno, 50 elementi, pastelli colorati e biro su cartoncino I Ph. Iole Carollo Luogo: Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo Sabato 28 aprile, alle ore 18.30, si inaugura al Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo, Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie, prima mostra personale in Sicilia di uno dei padri fondatori dell’arte contemporanea africana nonc..
Copyright
© Art Tribune
Forse la più grande attesa di Cannes 76, di certo l’evento del festival. Indiana Jones e il Quadrante del Destino si svela alla stampa e al pubblico, e quella che dovrebbe essere l’ultima volta di Harrison Ford nei panni del protagonista è la prima volta del regista James Mangold (Logan, Le Mans 66) alla guida della saga firmata fino a qui da Steven Spielberg. Senza troppi giri di parole: questo Indiana Jones è un successo. È un film divertentissimo, ..
Copyright
© Art Tribune
Le stazioni sono luoghi di passaggio per antonomasia, ma anche di attese: viaggiatori che vanno e vengono si sommano così a tante altre persone che sostano per accogliere chi arriva e, magari, per accompagnare chi parte. I mega schermi e gli immancabili cartelloni pubblicitari che si stagliano nelle aree di snodo, diventano così immagini capaci quasi di fare compagnia. LA STAZIONE CENTRALE DI MILANO DIVENTA UN HUB CULTURALE Succede così che alla Stazione Centrale di Milano, dove da poco è stato ..
Copyright
© Art Tribune
Tavola di Dosso Dossi Tra la fine del 1531 e i primi mesi del 1532 Dosso Dossi con l’aiuto del fratello Battista è impegnato nella decorazione della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles nel Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Per la sala che doveva ospitare la preziosa e ricca collezione di libri antichi del cardinale trentino il Dosso pensa ad una decorazione imponente. Sulle pareti realizza affreschi (in gran parte perduti) mentre per i cassettoni del soffit..
Copyright
© Art Tribune
Il legame tra Cascina Roma Fotografia a San Donato Milanese e la fotografia si è fatto nel tempo sempre più stretto. Quest’anno la rassegna torna con sei mostre, quasi tutte inedite in Italia, di altrettanti giovani fotografi internazionali. Sei percorsi espositivi, dal 22 aprile al 4 giugno, di qualità eccezionale e molto diverse tra loro da cui emergono storie inusuali, racconti da terre e culture lontane dalla nostra.Una serie che si articola tra le sale di Cascina Roma Fotografia e gli spazi..
Copyright
© Art Tribune
Roma, Fori Imperiali. Photo credits Irene Fanizza Ricapitolando: a Milano si perdono 12 milioni di euro di fondi PNRR green per la piantumazione di alberi; tra Venezia e Firenze se ne perdono 400 milioni per progetti PNRR riqualificazione (di cui 96 del MiC) riguardanti palazzetti e stadi che vengono bloccati dalla Commissione (che ha contestato la stessa ammissibilità degli interventi). In questo quadro, a oggi, l’Italia ha davanti a sé mesi di verifiche in più e l’intera terza tranche PNRR con..
Copyright
© Art Tribune
© © Aardman Studios | Shaun the Sheep Pordenone Luogo: PAFF! International Musem of Comic Art Indirizzo: Viale Dante 33 Curatori: Art Ludique-Le Musée e PAFF! International Museum of Comic Art Telefono per informazioni: +39 0434 392 941 Sito ufficiale: http://www.paff.it Dal 12 maggio al 24 settembre 2023 gli spazi del PAFF! International Musem of Comic Art di Pordenone diventano la casa di Wallace e Gromit, dei mitici animali della Fattoria Mossy Bottom di Shaun, vita da pecora, delle simpati..
Copyright
© Art Tribune
Per usare le parole di Gaia Bobò, autrice del testo critico che accompagna la mostra, Anne Buckwalter (Lancaster, 1987) orchestra “atmosfere rarefatte e claustrofobiche” che rappresentano interni accostabili alla tradizione pittorica fiamminga. All’interno dei suoi dipinti trovano spazio, infatti, oggetti e mobili tipici della Folk Art olandese importata in America, allusiva a una familiarità europea. Le sedie dallo schienale di legno in stile Biedermeier e la carta da parati floreale – con ghir..
Copyright
© Art Tribune
Mario Cresci, Interni Mossi, Barbarano Romano 1978. Stampa ai sali d’argento, cm. 30,5 x 40,5. Collezione Fotografia MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo Orari: da martedì a domenica 11 – 19; la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’..
Copyright
© Art Tribune
Sabrina Poli. SantAfrika Torino Luogo: 515 Creative Shop Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini 40 Curatori: Marcella Pralormo Dal 3 al 26 maggio 2023 negli spazi di 515 Creative Shop di Torino sarà ospitata la mostra fotografica SantAfrika ideata da Sant’Era, con le fotografie di Sabrina Poli, e sotto la curatela di Marcella Pralormo, storica dell’arte, già Direttrice della Pinacoteca Agnelli di Torino e ideatrice del progetto curatoriale Arte, Benessere e Colori. SantAfrika si presenta al pubblico ..
Copyright
© Art Tribune
Qual è la relazione tra le arti e l’erotismo? Com’è mutato questo rapporto nel corso dei secoli? Quali opere, in particolare fra quelle realizzate fra il Quattrocento e Ottocento, offrono interpretazioni convincenti, accattivanti, inaspettate o curiose di questo particolare legame? Debutta martedì 23 maggio su Sky Arte la nuova serie Ars Erotica, che propone un inedito viaggio in cinque tappe in compagnia dell’attrice Euridice Axen. Ad affiancarla, nella cornice bolognese di Palazzo Bevilacqua A..
Copyright
© Art Tribune
“Aspettare ed educare un bebè è un’esperienza condivisa da molti. Eppure i miti e gli stereotipi sul tema sono innumerevoli. A quale donna incinta non sono stati offerti, da gente mai conosciuta prima, consigli tanto indesiderati quanto esilaranti? Basandomi sulla mia esperienza della gravidanza e su quella di altre persone che ho intervistato, ho raccolto e rappresentato nella forma di vignette una serie di aneddoti umoristici legati alla gravidanza e ai primi mesi di vita del bebè”. Sceglie..
Copyright
© Art Tribune
La nostra ricognizione sulle promesse della musica internazionale stavolta si concentra sull’arpista sperimentale Kety Fusco. Tra musica classica, contemporanea ed elettronica Kety Fusco (Pisa, 1995) è un’arpista nata in Italia ma svizzera di adozione: dopo aver iniziato a suonare lo strumento a sei anni, viene ammessa al Conservatorio di Lugano. Diplomata in arpa classica e specializzata in Arts in Music Performance, nel corso degli anni evidenzia una forte volontà di sperimentazione con lo str..
Copyright
© Art Tribune
Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/