Fabrizio Moretti dona agli Uffizi la tavola il ‘Cristo risorto’ di Niccolò Betti

Cristo RisortoNiccolò Betti (Firenze, c. 1550 –1617)circa 1575tempera su tavola45×60 cm Il ‘Cristo risorto’ del pittore manierista toscano Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi grazie alla donazione dell’antiquario Fabrizio Moretti Le Gallerie degli Uffizi accolgono una nuova, rara opera grazie alla donazione dell’antiquario, collezionista e segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti. Si tratta di uno dei pochi dipinti noti di Nicc..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 3

Meeting Art: i risultati dell’antico e i top lot dell’asta di dipinti del XIX e XX secolo

Lotto 110FEDERICO ZANDOMENEGHI [Venezia 02/06/1841 – Parigi 31/12/1917]Ritratto di fanciullapastello e biacca su cartoncino 46×38 cm, firma in alto a destra.base d’asta: 10.000 € Terminata con successo l’asta 933 di Meeting Art dedicata ai dipinti antichi e agli arredi, ora è il momento dei Dipinti del XIX e XX secolo (asta 934). A Vercelli Prima di illustrare i lotti in arrivo all’asta questo week end (20-21 maggio), raccontiamo qualche risultato della vendita di antico:  innanzitutto è stato r..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 3

Aste di maggio: record di Louise Bourgeois da Sotheby’s a New York

È toccato a Sotheby’s il momento conclusivo della settimana delle aste di New York con le due vendite del 18 maggio in York Avenue, The Now Evening Auction e Contemporary Evening Auction. Superato anche questo ultimo appuntamento, si possono tirare fiato e fila su tendenze e movimenti correttivi in atto nel mercato dell’arte, che si sono resi evidenti già alle sessioni esitate da Christie’s e Phillips. Nicole Eisenman, Night Studio, 2009. Courtesy of Sotheby’s THE NOW, L’ASTA DI ULTRA-CONTEMPORA..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Biennale Architettura 2023: 10 padiglioni nazionali che ci hanno convinto

Non manca neppure la “sepoltura” del water in ceramica, sommerso nella terra dei Giardini per effetto dell’avvento dell’omologo green finlandese “huussi”, nell’immancabile miscellanea visiva e tematica dei padiglioni nazionali alla Biennale Architettura 2023. Si sentirà parlare, nei prossimi giorni, degli (ormai consolidati) sconfinamenti nell’arte visiva e performativa, riflesso di una professione sempre più ibrida, così come dei focus sui materiali – con gli instancabili tedeschi intenti a rip..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Biennale di Architettura 2023: il futuro del cibo al centro del Padiglione Spagna

Il Padiglione della Spagna presentato alla Biennale Architettura 2023 punta tutto sul cibo, lente d’ingrandimento che, se applicata a tutta la catena che compone il sistema alimentare ‒ dallo sfruttamento del territorio necessario per la grande produzione all’inquinamento prodotto nella distribuzione ‒, può diventare un potente catalizzatore per analizzare molte delle urgenti tematiche che caratterizzano il nostro tempo e l’imminente futuro. L’architettura dunque, soprattutto grazie al suo appro..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Luce e spazio nella mostra di Mateusz Choróbski a Milano

Ideata da Pier Paolo Pancotto, la mostra di Mateusz Choróbski (Radomsko, 1987) nello spazio NOVO della Galleria Secci e alla Fabbrica del Vapore di Milano lascia emergere un’indagine sul tempo e su come la luce si dipana in esso, temi chiave del percorso di Choróbski. Sono esposti oggetti che si muovono in senso orario (da NOVO) e anti-orario (Fabbrica del Vapore). A livello materico, le sculture allestite da NOVO sono composte da materiali organici, come il legno, uniti al metallo e al cemento,..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Il dipinto di Picasso che nasconde un cagnolino. La nuova scoperta grazie ai raggi X

Continuano le scoperte in ambito artistico grazie alle tecnologie di ultima generazione, capace di svelare significati nascosti e immagini segrete all’interno di grandi capolavori. Dopo la notizia dell’uomo misterioso che si celava all’interno di un dipinto di Vermeer (1632, Paesi Bassi-1675, Paesi Bassi), di cui vi abbiamo parlato qui, oggi è la volta di Pablo Picasso (1881, Malaga – 1973, Mougins). L’opera in questione è Le Moulin de la Galette (1900), oggi al Guggenheim di New York per la mos..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Flussi. Il processo visibile della scultrice Matilde Sambo racchiuso in un libro

Matilde Sambo, Gocce solide, work in progress, vetro fusione, 2023 – Courtesy l’artista Flussi, presentato dall’artista Matilde Sambo presso la sede milanese della AA29 art project, è editato in trecento copie da Miniera (Giuseppe Armogida e Marco Folco). L’apparenza di un libro, di solito, conduce al desiderio di una chiusura. La fine di un lavoro, e la fine intesa come possibilità di vedere a ritroso la descrizione dinamica dell’esperienza intrapresa. E se invece non fosse proprio così? Se inv..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Primavera in chiaroscuro per le grandi aste di New York: tutti i record, top price e report delle vendite (da 1,8 miliardi)

Sotheby’s Oltre 1,8 miliardi di dollari. È il totale di tutte le vendite della Art Week del maggio newyorkese delle tre case d’aste principali a livello globale: Christie’s, Sotheby’s e Phillips. La stima totale era compresa tra $ 1,5 miliardi e $ 2,2 miliardi. Luci e ombre hanno caratterizzato questa settimana di aste della primavera 2023, in molti operatori del settore hanno parlato di una “ricalibrazione del mercato in atto”. Tra tutti i lotti offerti (leggi qui il nostro speciale) Jean-Miche..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Autoerotismo e scorci di vita. La mostra di Sinéad Breslin e Anne Buckwalter a Roma

Per usare le parole di Gaia Bobò, autrice del testo critico che accompagna la mostra, Anne Buckwalter (Lancaster, 1987) orchestra “atmosfere rarefatte e claustrofobiche” che rappresentano interni accostabili alla tradizione pittorica fiamminga. All’interno dei suoi dipinti trovano spazio, infatti, oggetti e mobili tipici della Folk Art olandese importata in America, allusiva a una familiarità europea. Le sedie dallo schienale di legno in stile Biedermeier e la carta da parati floreale – con ghir..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

La Collezione Peggy Guggenheim capofila del progetto “Affido Culturale” per contrastare la povertà educativa

VENEZIA – Si chiama Affido Culturale il progetto condiviso dalla città metropolitana di Venezia, CSV e la Collezione Peggy Guggenheim, per contrastare la povertà educativa.  Il progetto, che prenderà il via il prossimo autunno,  intende coinvolgere diverse, prestigiose realtà del territorio che operano nel mondo dell’arte e della cultura.  Trasferire il meccanismo dell’affido familiare all’esperienza culturale Obiettivo del progetto è quello di trasferire il meccanismo dell’affido..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Francia, Germania, Corea, Giappone, Canada. I video dei padiglioni alla Biennale Architettura

di Massimo Mattioli Il padiglione Germania alla Biennale Architettura 2023 Il padiglione Germania alla Biennale Architettura 2023 Un primo video-tour con una serie di padiglioni della Biennale Architettura 2023, che proietta le proprie istanze sulla sfera sociale ed economica La folla incontrollata della preview della Biennale si concentra sul Padiglione Gran Bretagna, con cori da stadio degni di un concerto rock. Ma questo non ci impedisce di fare un primo volo d’uccello su alcuni degli appunta..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Digital Invasion: da Pandolfini la seconda asta online di opere NFT 

Pandolfini Asta NFT Wondermundo - technicolor Madonna FIRENZE –  È in programma, dal 7 al 12 giugno 2023, su Pandolfini.it  “Digital Invasion”,  la seconda asta di arte digitale organizzata dal dipartimento NFT, primo e unico in Italia, guidato da Claudio Francesconi. «Abbiamo approcciato questo nuovo modo di fare arte con la prima asta online dedicata a NFT e digital art lo scorso settembre. Se la prima asta aveva un’impostazione segnatamente curatoriale, con una rigida selezione di artisti le ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

“Silenzio d’oro”, la mostra dell’artista Erjon Nazeraj allo spazio Area 35 Art Gallery

Erjon Nazeraj, Respiro, 2014 Una produzione di quasi dieci anni di attività (2014 – 2023) che testimonia una coerenza progettuale e un’eterogeneità linguistica che contamina la scultura. Fino al 19 maggio 2023 Proponiamo il testo critico della mostra scritto dal curatore Andrea Tinterri. Inizierò proponendo un titolo alternativo a quello individuato da Nazeraj, Un’autobiografia. Sicuramente meno evocativo e più abusato dell’originale Silenzio d’oro, che riprende quello di un’opera presente in mo..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

All’Oasi Zegna a Trivero la mostra di Roberto Coda Zabetta

 A Trivero Valdilana, località in provincia di Biella, nel 1910 venne fondato il Lanificio del Gruppo Ermenegildo Zegna. Negli anni 2000 la famiglia decide di creare la Fondazione omonima, per dare continuità all’eredità filantropica di Ermenegildo e perseguire gli obiettivi che lui stesso aveva delineato, precorrendo i tempi. Etica, estetica e ambiente sono infatti i focus intorno a cui ruota il pensiero di Zegna. Oggi lo spazio circostante il Lanificio ospita Casa Zegna, che racchiude i tesori..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Tuffo nell’antico. Vedute, ritratti e arredi nell’asta napoletana di Blindarte

Abraham Ducros, Nisida da Posillipo Mentre Milano guarda al contemporaneo, a Napoli Blindarte esita l’asta di Arredi, Dipinti Antichi e del XIX secolo. Un tuffo nell’arte del passato, da cui emergere con qualche eccezionale aggiudicazione. Appuntamento per il 31 maggio 2023. Esposizione aperta dal 22. Il catalogo propone nella prima parte una selezione di pregevoli arredi e oggetti d’arte, provenienti da un’antica dimora gentilizia napoletana. Tra questi si segnala un gruppo presepiale di Manifa..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Dalíland, il biopic su Dalí con Ben Kingsley

Dalíland, il biopic diretto da Mary Harron e con il Premio Oscar® Ben Kingsley, al cinema dal 25 maggio. Clip in esclusiva per Artslife Chi era Dalí? Un artista, il vate del surrealismo, un genio autoproclamato, un eterno bambino, un personaggio scontroso e lunatico,  un impotente, uno scomunicato, un uomo di fede…?  Questo e molto altro. Pittore che ha scritto una sua personalissima pagina di Storia dell’Arte, Dalí è stato un personaggio contraddittorio, per molti versi ancora oggi indecifrabil..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Instabilità Possibili. Gli oggetti transienti di Sonja Quarone in mostra a Milano

  Sonja Quarone, Catalysis, dett., resina su metallo, 175 x 200 x 10 cm Fino al 20 maggio 2023 Fabbrica Eos Gallery ospita le instabilità possibili della produzione di Sonja Quarone, artista che ha assunto la resina a proprio materiale d’elezione, attraverso il quale veicola sapientemente il concetto classico di téchne in una personale visione del linguaggio contemporaneo. Curata da Ivan Quaroni per gli spazi di Fabbrica Eos Gallery, Catalysis è un’esposizione basata su qualcosa di altamente sim..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Il luogo in cui si parla la lingua degli affetti. Traslochi Heimat S.r.l, la personale di Zazzaro Otto a Milano

Traslochi Heimat S.r.l., Zazzaro Otto mostra personale con un testo di Bruno Barsanti, 2023, Installation view, ArtNoble gallery, Milan. Crediti fotografici Michela Pedranti. Traslochi Heimat S.r.l., è la mostra personale di Zazzaro Otto presentata da ArtNoble gallery fino al 25 maggio 2023. L’esposizione, accompagnata da un testo di Bruno Barsanti, ripercorre il concetto tedesco di Heimat attraverso una selezione di opere che collocano l’artista in un “luogo in cui si parla la lingua degli affe..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Sotheby’s. Aperto il nuovo spazio a Shanghai insieme a Sotheby’s Buy Now che permette ai collezionisti cinese offerte 24 ore su 24

Shanghai Sotheby’s Space Opening CeremonyLeft to Right: Mr. Yu Jinsheng, Secretary General of the Art Committee of the China Association of Auctioneers, Nicolas Chow, Sotheby’s Chairman of Asia & Worldwide Head and Chairman of Chinese Works of Art, Nathan Drahi, Managing Director, Asia, Jean Qian, Managing Director, China, Jen Hua, Deputy Chairman, Asia & Chairman, China and Mr. Ruan Cunfan, General Manager of Longsheng Land Group Co.Ltd. Sulla scia della sempre più forte partecipazione ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 4

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/