Il nuovo allestimento della Galleria Campari

MILANO – La Galleria Campari a Milano, inaugurata nel 2010 e diretta da Paolo Cavallo,  si presenta con un allestimento completamente rinnovato.  Le novità della Galleria L’allestimento La principale innovazione riguarda l’allestimento del museo, disposto su due piani, che oggi si arricchisce di opere mai esposte prima provenienti dall’archivio Campari.   Sono  state inserite  nel percorso di visita oltre 50 nuove opere, tra bozzetti, oggetti e manifesti originali, che non figuravano nell’allest..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 8

La pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo svelata alla Galleria BPER Banca di Modena

MODENA – “Nelle stanze dell’arte. Dipinti svelati di antichi maestri”, a cura di Lucia Peruzzi, è la mostra ospitata, dal 17 marzo al 2 luglio 2023,  presso la pinacoteca della Galleria BPER Banca a Modena.  L’esposizione rappresenta un nuovo approfondimento dedicato alla pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo, proseguendo idealmente il percorso “Uno scrigno per l’arte”,  presentato dalla Galleria BPER nel 2017.  «Seguendo il suggestivo fil rouge dell’arte emiliana – afferma Peruzzi – il perco..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 8

La casa editrice Paint It Black gestirà il bookshop del Castello di Rivoli

Non solo libri d’artista e opere della Biblioteca del Museo d’Arte Contemporanea di Torino, ma anche presentazioni, lectures ed eventi. Questo è il nuovo bookstore del Castello di Rivoli curato da Paint It Black, un ponte tra il museo e la biblioteca che mette in risalto lo straordinario patrimonio custodito Paint it Black @ Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Il bookshop del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea di Torino cambia volto grazie a Paint It Black, casa editrice ind..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 8

Altri sguardi. La collana editoriale che racconta coi grandi fotografi i musei meno conosciuti

Il progetto promosso dalla Direzione generale Musei e edito da Corraini racconta attraverso lo sguardo della fotografia contemporanea i particolari meno noti di realtà museali poco conosciute. Si comincia con quattro titoli. Le foto saranno acquisite dalle collezioni pubbliche Silvia Camporesi, Cappella Espiatoria di Monza Gli “altri sguardi” sono le prospettive inedite proposte a chi legge – e guarda – per approfondire la storia dei musei italiani, i particolari meno noti e gli aspetti più curi..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 8

Francesca Casadei. primitivo intimo collettivo - PRIMITIVO PAGANO INTIMO

Francesca Casadei, Sfera squamata   Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “primitivo intimo collettivo - PRIMITIVO PAGANO INTIMO”, una personale di Francesca Casadei che rimarrà allestita fino a domenica 2 aprile.Il catalogo della mostra, curata da Roberto Pagnani, riporta un’ intervista di Sebastiano Bacchi all’artista. La mostra, promossa e organizzata da CARP Associazione di Promozione ..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 8

Giornata Mondiale della Poesia 2023. Tutti gli eventi d’arte in Italia per celebrarla

1. ABEL FERRARA LEGGE LE POESIE DI GABRIELE TINTI – MUSEO NAZIONALE ROMANO Abel Ferrara legge Tinti al Museo Nazionale Romano Il Museo Nazionale Romano ospiterà la lettura dell’attore e regista Abel Ferrara delle poesie di Gabriele Tinti ispirate all’Apollo e al Dioniso del Tevere conservati nella sede di Palazzo Massimo. Di fronte alle loro sculture Ferrara sarà chiamato a leggere i versi di Tinti tratti dal volume Rovine: una raccolta di poesie destinata alla “scultura vivente dell’attore”. Is..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile

Gio Ponti, Anguria, 1956, esecuzione Paolo De Poli-Padova, smalto su rame, 10x24x12 cm. Brescia. Collezione privata © Brescia, Fotostudio Rapuzzi   Orari: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì. La mostra sarà chiusa domenica di Pasqua ma aperta il lunedì di Pasquetta Costo del biglietto: intero: 6 euro, ridotto: 3 euro (ragazzi tra i 18 e i 25 anni; gruppi di almeno 10 persone; nuclei familiari con minorenni; soci Coop; soci Cec; soci FAI). Ogni prima domenica del ..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

“Antico Egitto. La vita oltre la vita”, emozioni e racconti attraverso l’arte di Luigi Ballarin all’Accademia d’Egitto

ROMA – “Gettare ponti tra mondi lontani è ciò che fa l’arte in un incontro felice di pensiero ed emozione”.  Così l’artista veneziano, Luigi Ballarin, spiega il concetto che guida la sua arte e anche la nuova esposizione presentata, dal 22 marzo al primo giugno 2023, all’Accademia d’Egitto, a Roma. La personale di Ballarin, dal titolo “Antico Egitto. La vita oltre la vita”, abbraccia otto opere di grandi dimensioni, concentrandosi sulla bellezza del tempio di Abu Simbel, fortemente voluto e cost..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

Antonio Ligabue. Terra: luogo d'origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa

Antonio Ligabue, Sciacallo con paesaggio, 1956 (III periodo), olio su faesite, cm. 26,5x32   Orari: dal martedì al sabato 10.00-13.00 / 16.00-19.00, il giovedì dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso Pasqua e Pasquetta La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia, al culmine di un lungo e selettivo lavoro di ricerca, presenta, dal 18 marzo al 12 aprile 2023, la sua prima mostra monografica dedicata ad Antonio Ligabue. Quindici opere ad olio per un nuovo progetto espositivo che celebra il grande artista e la su..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

Tutto Andrea Cascella a Milano: equilibri sospesi in cristallo di rocca, granito del labrador e marmo rosa del Portogallo

ANDREA CASCELLA_Antenati1990_©LucaStoppini “Nella mia mappa dell’arte moderna, la scultura di Cascella è piazzata come un segnale sicuro, come il Meridiano di Greenwich per il mio orologio: se dovessi scegliere uno scultore per ogni dito delle mie mani, fra quelli che valgono di più al mondo, Andrea sarebbe uno dei dieci…” Piero Dorazio Milano. Negli spazi della mitica Galleria Schwarz, ospiti di Brun Fine Art, va in scena una importante monografica sullo scultore Andrea Cascella, a cura di Fran..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

I Carabinieri Tpc restituiscono lettera di D’Annunzio trafugata dalla Biblioteca Centrale di Roma 

Lettera autografa di D'Annunzio restituita alla Biblioteca Nazionale di Roma ROMA – I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, rubata più di10 anni fa.  Un manoscritto del 1926 La lettera è un manoscritto datato 18 novembre 1926, composto da 3 fogli di colore avorio, delle dimensioni di cm 32,5 x 24,5, tutti recanti l’intestazione c..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

A Brescia Giulio Paolini incontra Anish Kapoor

Sembra quasi una reazione chimica la mostra che riunisce Giulio Paolini e Anish Kapoor negli spazi della galleria Massimo Minini di Brescia. Fra tenebre e luce 1 of 32 Per farsi un’idea di questa mostra bisognerebbe forse pensare al Lewis Carroll di Attraverso lo specchio con i suoi paradossi spaziali, o al Magritte delle finestre ritagliate nel cielo.Cronologicamente bisogna partire dalla personale di Giulio Paolini (Genova, 1940) da Massimo Minini intitolata Momenti della verità: questa era un..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

Per il Salone del Mobile 2023 Armani apre al pubblico la sua sede storica

La maison di moda permetterà per la prima volta durante il Fuorisalone l’accesso alla leggendaria sede dell’azienda, un palazzo tutto affrescato appena dietro Brera: Palazzo Orsini Le decorazioni interne di Palazzo Orsini © Armani Palazzo Orsini schiude la sua segreta meraviglia agli occhi del pubblico. Questa la decisione della casa di moda Giorgio Armani in occasione del Salone del Mobile 2023, che invaderà Milano dall’8 al 23 aprile. All’interno del programma del Fuorisalone, infatti, la mais..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 9

Biglietto del Pantheon a pagamento. Ecco perché è un errore

Il rischio è quello di aumentare il divario tra Roma e comuni circostanti, oltre allo spettro di un biglietto a pagamento per tutte le chiese storiche della capitale Pantheon, Roma La decisione di istituire un biglietto d’ingresso al Pantheon, annunciata a gennaio dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano (in continuità con il predecessore Dario Franceschini, che aveva sancito un accordo nel 2017), è giunta a conclusione in questi giorni con la sigla di una nuova convenzione con il Capitolo..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 10

Van Gogh Experience

Orari: Dal Martedì al Venerdì 10 – 18 Sabato e Domenica 10 – 19 Lunedì chiuso Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura VAN GOGH EXPERIENCE: la mostra multimediale che abbraccia il visitatore in una nuova esperienza multisensoriale. Arriva a Torino la produzione internazionale targata Next Exhibition che ha emozionato il mondo, la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte. U..

Leggi tutto
  Visite 10

Il PAFF! di Pordenone si apre al fumetto: ecco l’International Museum of Comic Art

Giulio De Vita, Presidente e Direttore Artistico PAFF! International Museum of Comic Art e Luca Raffaelli, Curatore esposizione permanente PAFF! International Museum of Comic Art Il PAFF! diventa International Museum of Comic Art. Dal 10 marzo 2023 l’innovativo contenitore culturale, che ha sede a Pordenone, cambia veste e si dedica alla nona arte. Il Centro va così a completare la sua già corposa offerta che dal 2018 coniuga cultura, formazione, educazione, didattica, ricerca e intrattenimento ..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 10

Felice Casorati

Felice Casorati, Le signorine, 1912, tecnica mista su tela 2022 © Archivio Fotografico - Fondazione Musei Civici di Venezia, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, acquisto del Comune di Venezia alla Biennale, 1912 © Felice Casorati, by SIAE 2022   Orari: dal martedì al venerdì 10-18 (la biglietteria chiude alle 17) – sabato, domenica e festivi continuato 10-19 (la biglietteria chiude alle 18). Aperto anche lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno. Lunedì chiuso (apert..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 11

Futuristi. Una generazione all’avanguardia

Tulio Crali, Passione tra le nuvole, olio su tela. Collezione privata   Dal 18 marzo al 18 giugno 2023, a Palazzo delle Paure a Lecco si tiene la mostra Futuristi. Una generazione all’avanguardia che indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento.  L’esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, si concentra sull’esperienza futurist..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 11

ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno

Treno speciale Canteuropa-Express alla stazione di Imperia, 1972   L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare la mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno che attraversa quasi un secolo di storia e fascino di un treno leggendario. Oggetto tecnico divenuto icona culturale, l’Orient-Express ha cristallizzato una moltitudine di narrazioni e rappresentazioni basate su fatti reali o inventati. Tuttavia, prima di diventare oggetto letterario e cinematografi..

Leggi tutto
  Visite 11

La Pussy Riot contro il patriarcato sui maxi schermi di Londra

Nadya Tolokonnikova, leader del gruppo punk russo Pussy Riot e nota ormai per le sue performance artistiche votate all’attivismo femminista e contro il regime putiniano, torna a far parlare di sé comparendo sui maxi schermi di Londra. A darle visibilità è The Cultural Institute of Radical Contemporary Arts (CIRCA) che ogni mese, alle 20:23, trasmette su una rete globale di schermi, video performance realizzati da artisti noti o emergenti. LA PERFORMANCE “NADYA MEANS HOPE” Dall’8 marzo, giornata ..

Leggi tutto

Copyright

© Arte Magazine

  Visite 11

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/