Pittori austriaci del XV secolo

Maestro dell'Adorazione di ViennaMaestro dell'Altare di PählMaestro dell'Altare di re AlbertoMaestro di EggenburgMaestro di LisignagoFriedrich PacherMichael PacheMarx ReichlichHans von Tübingen

Leggi tutto
  Visite 101

Art Basel Miami Beach 2022. Il report dalla fiera e il focus sulle gallerie italiane

Alfonso Artiaco, Art Basel Miami Beach 2022. Ph. Ph. Sebastiano Pellion di Persano. Courtesy Alfonso Artiaco Arriva il momento di tirare le somme per la più soleggiata tra le art week, quella di Miami, con tutto il palinsesto di fiere ed eventi in città in coincidenza con Art Basel Miami Beach. Ed è toccato all’ammiraglia americana del gigante globale il compito di chiudere l’anno, il 3 dicembre, dei grandi appuntamenti per il mercato internazionale, riunendo appassionati e star del cinema a due..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

L’inverno di Artcurial brilla in Riviera con orologi, gioielli e Borse Hermès

Lot 283 Dal 14 al 18 gennaio torna la settimana invernale dedicata al Lusso di Artcurial all’Hotel Hermitage di Montecarlo  Dopo due giorni di esposizione, il 16 gennaio si parte con le tradizionali vendite della settimana del lusso, che sono dedicate all’alta gioielleria, agli orologi da collezione, agli orologi da donna (“Time is Feminine”), alle borse Hermès e di lusso. Questa sarà la prima edizione sotto la guida di Olga de Marzio, nuovo direttore di Artcurial Monaco da luglio 2022. Nata a C..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

3 mostre di fotografia da vedere ad Arles

C’è tempo fino al 25 settembre per programmare un viaggio in occasione del nuovo appuntamento con il mitico festival “Les Rencontres de la photographie d'Arles”. Ecco le tre mostre che ci sono piaciute di più The post 3 mostre di fotografia da vedere ad Arles first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Mostra al MAXXI di Roma sugli incroci tra architettura e arte

Il progetto espone i materiali d’archivio confluiti nella Collezione del MAXXI Architettura per esplorare il dialogo tra architetti e artisti nell’Italia del XX secolo. Quattro i casi esemplari: BBPR, Dardi, Monaco e Luccichenti, Moretti È una coerenza funzionale a esplicitare il grande lavoro di ricerca svolto negli ultimi dieci anni dal MAXXI Architettura quella che si rintraccia percorrendo le gallerie 2 e 4 (ma anche il prezioso approfondimento sull’ingegnere Sergio Musmeci, con schizzi e ap..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

L’anno del turismo culturale in Spagna. Ecco come sarà il 2023

Spagna 2023, un anno all’insegna dell’arte e del turismo culturale. Presentati alla fiera del turismo Fitur gli anniversari di Picasso, Sorolla e l’apertura di un nuovo grande museo nel cuore di Madrid Galería Colecciones Reales. Exterior Almudena. Foto @Patrimonio Nacional Il turismo è senza dubbio l’asse portante dell’economia spagnola. L’arte, i musei e i monumenti storici sono i fiori all’occhiello di un Paese che custodisce e promuove con passione il suo patrimonio culturale. Per questo a F..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Non si farà l’altissima torre a spirale di Calatrava a Chicago

Al posto del singolo grattacielo da oltre 600 metri, funestato dalla crisi economica fin dal 2008, si affacceranno sul lago due torri di David Childs e dello studio SOM. Ecco cos'è successo in 15 anni di tentennamenti The post Non si farà l’altissima torre a spirale di Calatrava a Chicago first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Marmo, tatuaggi e oro. Intervista allo scultore Fabio Viale

  Se il candore classico del marmo incontra le linee di un tatuaggio trap il risultato può essere sorprendente. Lo sa bene lo scultore Fabio Viale, che ha fatto di questa sperimentazione la base del suo lavoro. Lo abbiamo intervistato mentre è in corso la sua mostra ad Arezzo The post Marmo, tatuaggi e oro. Intervista allo scultore Fabio Viale first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Tiziano. L’impero del colore: al cinema il film su vita, opere e affetti del pittore

La vita di Tiziano, il pittore sempre fedele al suo motto “l’arte è più potente della natura”, arriva al cinema dal 3 al 5 ottobre con il film "Tiziano. L’impero del colore". Un docufilm che indaga le vicende artistiche e biografiche di uno dei più grandi pittori della storia The post Tiziano. L’impero del colore: al cinema il film su vita, opere e affetti del pittore first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Il mondo nel suo trasformarsi, vivo e anticonformista: “Chrisalys” al CAC di Ginevra

Sin Wai Kin, If I had the words to tell you we wouldn’t be here now. Performance at Chi-Wen Gallery, Taipei, 2019. Courtesy the artist and Chi-Wen Gallery. Photo: Ivy Tzai La metamorfosi come fil rouge della mostra “Chrysalis: The Butterfly Dream” in corso al Centre d’Art Contemporain di Ginevra, intrecciando Ovidio, Luigi Ontani e il rifiuto del genere “Chrisalis” è una mostra nella quale ci si trova risucchiati e immersi in una concezione della vita piena, dinamica, aperta, vivace, anticonform..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Balloon Museum: arriva a Milano la mostra itinerante Pop Air. Le foto

Balloon Museum_AIRSHIP ORCHESTRA by ENESS_Ph. credit ENESS MILANO – Saranno gli spazi di Superstudio in via Tortona 27 a Milano a ospitare, dal 23 dicembre 2022, fino al 12 febbraio 2023, le installazioni “gonfiabili” di diciotto artisti e collettivi d’arte internazionali. Dopo Roma e Parigi, Balloon Museum presenta, infatti, nella città di Milano la mostra Pop Air, con un nuovo allestimento dinamico e ludico in oltre seimila metri quadrati, pensato per creare un dialogo emotivo con il pubblico...

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

In libreria la graphic novel dedicata a Roberto Bolle

ROMA – Esce in libreria martedì 22 novembre 2022 la graphic novel “Roberto Bolle”, liberamente ispirata alla straordinaria vita dell’étoile, scritta e illustrata da Francesco Cattani, edita da 24 ORE Cultura.  La storia umana e professionale dell’étoile  Primo Ballerino della Scala, Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York e Guest Artist del Royal Ballet presso la Royal Opera House del Covent Garden di Londra: sono solo alcuni dei traguardi più importanti raggiunti da Roberto Bo..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

“Matura morta” di Morandi da record all’asta da Sotheby’s a Milano

Giorgio Morandi, Natura morta (1959) Courtesy of Sotheby's MILANO – È stata aggiudicata per 3,4 milioni, triplicando la sua stima massima, una “Natura Morta” di Giorgio Morandi eseguita nel 1959, alla Contemporary Art Evening Auction di Sotheby’s a Milano, mercoledì 23 novembre. Si tratta del valore più alto mai raggiunto in Italia per un’opera di arte contemporanea. Anche tre opere di Alighiero Boetti, ciascuna appartenente a una serie fondamentale della sua produzione artistica e create nell’a..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Every food is a landscape. A Torino la collettiva che guarda a un futuro sostenibile

Agnese Spolverini, Questo verde è un inganno, 2022, installazione luminosa e sonora, tecnica mista, dimensioni variabili Il Polo del ‘900 in Palazzo San Celso di Torino presenta la mostra Every food is a landscape. Una collettiva che riflette sull’impatto ambientale, culturale e sociale della produzione e del consumo di cibo. Dal 27 novembre al 18 dicembre 2022 L’esposizione, curata da Marco Trulli, presenta video, dipinti, performance e installazioni di 16 giovani artisti. Sono Beatrice Caruso,..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

La Brexit si abbatte sul mondo delle fiere. Annullata la prossima edizione di Masterpiece London

MCH Group, società che gestisce il colosso fieristico Art Basel, ha annullato la prossima edizione di Masterpiece, tra le fiere d’arte più lussuose ed esclusive al mondo. I motivi? L’aumento dei costi dei trasporti e le difficoltà legate alla Brexit The post La Brexit si abbatte sul mondo delle fiere. Annullata la prossima edizione di Masterpiece London first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Il trionfo aureo dell’arredo. Flavio Favelli allo Studio Sales

Flavio Favelli, Chantilly “Riflessi sommari. È tutto oro quello che luccica” è il titolo della mostra di Favelli inaugurata presso lo Studio Sales di Norberto Ruggeri a Roma “Ori della vita e di specchi scaduti e rigati che fanno riflessi fiocchi e per questo più fondi”. Sono i soggetti prediletti dall’artista bolognese Flavio Favelli nella sua quinta personale, inaugurata presso lo Studio Sales di Norberto Ruggeri a Roma. La mostra Riflessi sommari. È tutto oro quello che luccica – accompagnata..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Contaminazioni. ‘Roma/New York’: arte italiana e americana degli anni ’50 e ’60 in mostra da David Zwirner

Piero Dorazio, Totale: giallo, 1963. © 2022 Piero Dorazio, Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Rome La mostra “Roma/New York, 1953–1964” apre nella sede newyorkese di David Zwirner il prossimo 12 gennaio. Per poco più di un mese sarà possibile esplorare le contaminazioni intellettuali e artistiche che si sono sviluppate tra gli artisti attivi tra Roma e New York negli anni ’50 e ’60 L’esposizione intende anche commemorare Germano Celant -scomparso nel 2020- che nel 1993 aveva organizz..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Domitilla Dardi, Marta Spagnoli e Meg: il nuovo episodio di The Square su Sky Arte

Nicolas Ballario con la storica e curatrice di design Domitilla Dardi Prosegue su Sky Arte la terza stagione di THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA, la trasmissione condotta da Nicolas Ballario che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme La quinta puntata di The Square, in onda giovedì 12 gennaio 2023, dà il benvenuto al nuovo anno con una mostra dedicata a Giotto e agli artisti moderni e contemporanei che si sono ispirati alla sua arte. L’esposizione dal titolo Giotto e il Novecento..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Cabin Art, con “The Pinkish Box” si conclude il progetto di rigenerazione urbana

CABIN ART Gianicolense ROMA – È stata inaugurata in Circonvallazione Gianicolense, angolo Via Ottavio Gasparri, l’opera site specific The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo, con la quale si conclude il progetto di rigenerazione urbana Cabin Art.  Il progetto è stato promosso  dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Sei artisti hanno ridato vita a 6 cabine dismesse della Polizia Locale, riqualificandole in chiave culturale, ambientale e di relazione ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana e biodiversità MILANO – Il 7 febbraio, l’Università di Milano-Bicocca ha conferito il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali a Stefano Boeri, architetto e urbanista di fama internazionale, presidente di Triennale Milano e partner fondatore di Stefano Boeri Architetti.  La cerimonia si è tenu..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 101

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/