Tutto sulla Biennale di Istanbul: sfide del futuro e urgenze del presente

Si alza il sipario sulla Biennale di Istanbul, slittata di un anno a causa della pandemia. Tante le novità, a partire dalle sedi. Che includono anche due antichi hammam The post Tutto sulla Biennale di Istanbul: sfide del futuro e urgenze del presente first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Germano Celant: da Milano a Napoli le istituzioni italiane ricordano il grande critico e curatore

Chi era Germano Celant? Un programma di incontri itineranti in tutta Italia e questo ricordo di Alessandra Mammì raccontano il grande curatore morto per Covid nel 2020. Il calcio di inizio è stato dato alla Accademia di San Luca a Roma, lo scorso 13 settembre The post Germano Celant: da Milano a Napoli le istituzioni italiane ricordano il grande critico e curatore first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Il gruppo scultoreo di “Orfeo e le Sirene” è tornato in Italia dagli Stati Uniti 

ROMA – È rientrato in Italia dagli Stati Uniti il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene che, dal 18 settembre al 15 ottobre 2022, verrà esposto al Museo dell’Arte Salvata, all’interno del Museo Nazionale Romano, per poi essere trasferito al MArTA – Museo archeologico di Taranto, dove entrerà in collezione.  L’opera, datata al  IV secolo a.C, venne trafugata negli anni ‘70 da un sito archeologico tarantino e acquistato successivamente dal The Paul Getty Museum di Malibu (Los Angeles – U.S.A.) (da..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Anche le scarpe sono opere d’arte?

Alzi la mano chi, nato negli Anni Ottanta, non ricorda le Air Jordan? Icona di un’epoca, hanno fatto la storia della cultura pop recente, dando il via al fenomeno che ha trasformato le sneaker in oggetti di culto The post Anche le scarpe sono opere d’arte? first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Torna a Lugano WopArt, la fiera delle opere d’arte su carta

In Svizzera c’è una fiera che punta tutto sulle opere d’arte su carta. Si chiama WopArt, si tiene a Lugano ed è arrivata alla sua settima edizione. Ecco il programma The post Torna a Lugano WopArt, la fiera delle opere d’arte su carta first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Giornate Europee del Patrimonio 2022. Gli eventi da seguire questo week end

Il 24 e 25 settembre tornano nei musei e luoghi della cultura le Giornate Europee del Patrimonio. Tema? La sostenibilità del patrimonio culturale. Tra visite guidate e iniziative speciali ecco una selezione di eventi da seguire The post Giornate Europee del Patrimonio 2022. Gli eventi da seguire questo week end first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Balloon Museum: arriva a Milano la mostra itinerante Pop Air. Le foto

Balloon Museum_AIRSHIP ORCHESTRA by ENESS_Ph. credit ENESS MILANO – Saranno gli spazi di Superstudio in via Tortona 27 a Milano a ospitare, dal 23 dicembre 2022, fino al 12 febbraio 2023, le installazioni “gonfiabili” di diciotto artisti e collettivi d’arte internazionali. Dopo Roma e Parigi, Balloon Museum presenta, infatti, nella città di Milano la mostra Pop Air, con un nuovo allestimento dinamico e ludico in oltre seimila metri quadrati, pensato per creare un dialogo emotivo con il pubblico...

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Galleria Nazionale dell’Umbria, terminato il restauro de “L’Adorazione dei Pastori” del Perugino

PERUGIA – Si è concluso il restauro, durato quasi un anno, de “l’Adorazione dei Pastori” di Pietro Vannucci detto il Perugino (1450 ca. – 1523).  Restaurata a cura di CBC Conservazione Beni Culturali, grazie a un’operazione promossa da Fondaco Italia e sostenuta da Banca Generali Private, l’opera è tornata alla Galleria Nazionale dell’Umbria dove, nel nuovo allestimento, è affiancata da due splendidi disegni preparatori delle figure dei pastori.  L’intervento di restauro ha comportato ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Alla scoperta del nuovo parco tematico dello Studio Ghibli

Dal primo novembre ha finalmente aperto le porte al pubblico Ghibli Park, il parco tematico dedicato ai personaggi dello Studio Ghibli. Nella prefettura di Aichi, a meno di un’ora di treno da Kyoto, l’area che ospitò l’Expo del 2005 è stata convertita per ospitare i magici mondi di Totoro e company. UN PARCO TEMATICO PER VIVERE LE ATMOSFERE DEI FILM DI MIYAZAKI Il Ghibli Park non è tuttavia il classico parco divertimenti con giostre e attrazioni hollywoodiane, quanto più un luogo dove immergersi..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Colosseo: e se fosse stato costruito 100 anni prima? Lo studio che ne cambierebbe la storia

Pubblicato da uno studioso tedesco, la recente ricerca ha insinuato dubbi rispetto a quanto si è pensato finora riguardo alla costruzione del monumento simbolo di Roma. La tesi non è convincente, invece, secondo la direttrice del Parco del Colosseo Roma città chiusa, progetto fotografico di Anton Giulio Onofri - Colosseo In una Storia sottoposta a continue revisioni, non ci si può fidare neanche delle certezze più granitiche, come ha dimostrato l’ultima vicenda che riguarda il Colosseo. A q..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Artribune podcast: monologo al telefono con Loredana Longo

L'artista racconta in questo audio la sua pratica performativa. "C'è un po' tutta la mia storia", spiega, "e c’è anche tutta la storia del momento che stanno vivendo in Iran le donne iraniane" The post Artribune podcast: monologo al telefono con Loredana Longo first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Nel 2022 il Louvre ha accolto 7,8 milioni di persone. Sebbene il numero chiuso di visitatori

La misura entrata in vigore in sordina dallo scorso giugno – ovvero non più di 30mila visitatori al giorno – non ha rappresentato per il museo parigino un deterrente, anzi: sono stati registrati numeri da record e garantito sia al pubblico sia agli impiegati del Louvre migliori condizioni di visita e di lavoro. Ecco tutti i numeri The post Nel 2022 il Louvre ha accolto 7,8 milioni di persone. Sebbene il numero chiuso di visitatori first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

È morto Papa Ratzinger. Un pontefice diverso, anche per gli artisti

L’anonimo murale dedicato a Ratzinger apparso in Belgio Benedetto XVI è mancato questa mattina all’età di 95 anni. Un personaggio difficile da inquadrare, anche per gli artisti che a Ratzinger si sono rivolti “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano“. La triste notizia era attesa da tutti, eppure resta un duro colpo per quanti apprezzavano la profonda spiritualità e la riservatezza di Joseph Ratzinger. “Dalla..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

I nuovi musei africani: lo Zeitz MOCAA di Città del Capo

di Redazione Lo “Zeitz Museum of Contemporary Art Africa” di Città del Capo (Sudafrica) è il più grande museo d’arte contemporanea al mondo Vanta uno spazio espositivo di oltre 6000 metri quadrati e offre agli artisti africani una piattaforma di visibilità internazionale. Qual è l’obiettivo dei curatori? Ce lo spiega Arte in italiano con un documentario con la regia di Katrin Hensel-Ovenden (Germania, 2022)   Commenta con Facebook 04/02/23 Autore originale: Redazione

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Cambi Casa d’Aste. Il report delle attività del 2022

Boucheron, Paris. Bracciale con diamanti taglio carrè e brillante, smalto nero, smeraldi, rubini e zaffiri taglio cabochon Stima: 35.000 – 45.000 € Venduto a: 496.000 € Il 2022 è stato un anno storico per il mercato dell’arte, con un fatturato di quasi 20 miliardi di dollari per le tre major internazionali Christie’s, Sotheby’s e Phillips. Anche in Italia le maggiori case d’asta nazionali hanno registrato risultati importanti e nella maggior parte dei casi migliori del 2021. Confrontando i risul..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

California dreamin’. In arrivo le fiere Frieze Los Angeles e LA Art Show

Mimmo Rotella, Sorriso P, 1963. Décollage on canvas. Image courtesy of Tornabuoni Da est a ovest, è partita la lunga corsa delle fiere d’arte 2023. Si è chiusa da poco con successo Art SG Singapore (12-15 gennaio) e ora lo sguardo dei collezionisti è già rivolto alla West Coast degli Stati Uniti  Chiuso il capitolo coreano, tra il Vecchio e Nuovo Continente nel mese di gennaio si sono già svolte alcune fiere importanti e altre sono ancora in corso (LONDON ART FAIR, ARTGENÈVE,  FOG Design+Art Fai..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Il capolavoro anime “Akira” torna al cinema

Era il 1988 quando Akira, opera cult dell’animazione giapponese, faceva il suo debutto nelle sale cinematografiche, rivoluzionando per sempre la percezione degli anime nel mondo occidentale. A trentacinque anni da quello straordinario esordio, il capolavoro cyberpunk di Katsuhiro Ōtomo si prepara a tornare nuovamente sul grande schermo. Succede grazie a La Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con la casa editrice Dynit e con il soste..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

MeryTales. Perché Sanremo è Sanremo?

Pensati libera sull’abito di Chiara Ferragni a Sanremo Svilente la rivendicazione di libertà di Chiara Ferragni dal palco di Sanremo. Un insulto in diretta nazionale a chi libera lo vuol essere davvero Trovo interessante la critica mossa da una parte del mondo dell’arte alla maison Dior per “essersi appropriata” di un pezzo di Street Art “Pensati libera”. “Indossato” da Chiara Ferragni nella prima serata del Festival di Sanremo. Da tanti attribuito al duo artistico Claire Fontaine, da qualcuno a..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

GALLERIA CONTINUA. Le mostre in programma nei primi mesi del 2023 a Parigi

Galleria Continua, 2021 A bras ouverts, Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA Photo by: Thomas Lannes Di nuovo qui a celebrare l’ascesa di Parigi, la città forse destinata a sottrarre a Londra lo scettro di capitale europea dell’arte. Se ieri parlavamo dell’apertura di Mendes Wood DM, oggi presentiamo il programma di un’altra galleria arrivata in città da pochi mesi: CONTINUA. Ovvero uno dei player più importanti del sistema, con spazi in tutto il mondo, ma il cuore italiano. La programmazi..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Voto online per scegliere la mascotte delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Ecco i due progetti

Flora e fauna di montagna ispirano i disegni elaborati dalle scuole finaliste del contest ideato per trovare la mascotte dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. Si vota online per scegliere il vincitore Contest mascotte Milano Cortina 2026 Un anno fa era stata la volta dell’inno, nella duplice alternativa presentata a Sanremo dalle testimonial Arisa e Malika Ayane. Il contest, aperto nella settimana del Festival della Canzone, si rivolgeva all’Italia per definire la canzone ufficiale della Olimp..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 53

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/