Da Parigi all’Arabia Saudita. Il Centre Pompidou sogna una sede nel deserto

di Fabio Tallone Archaeological Site of Al-Hijr (Mada’in Saleh), or Hegra. The 2,000-year-old city is part of the nation's plans to turn AlUlah into an international destination for arts tourism. Photo © Royal Commission for AlUla. Sito archeologico di Al-Hijr (Mada’in Saleh), o Hegra. La città di 2000 anni fa parte dei piani della nazione per trasformare AlUlah in una destinazione internazionale per il turismo artistico. Photo © Royal Commission for AlUla. Il Centre Pompidou potrebbe aprire una..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 53

Pittori britannici del XVIII secolo

Lemuel AbbottWilliam AbsolonEleazar AlbinWilliam Alexander (pittore)David AllanWilliam BeecheyWilliam BillingsleyWilliam BlakeCharles BridgesRobert CleveleyRobert CockingJohn ConstableAlexander CozensJohn Robert CozensJohn CromeGeorge Dance il VecchioNathaniel Dance-HollandThomas DaniellGeorge DaweRichard EarlomJohn EmesGeorge EngleheartJohann Heinrich FüssliThomas GainsboroughThomas GirtinEmma Jane GreenlandGavin HamiltonWilliam Hamilton (pittore)William HoareCharles Howard HodgesThomas Christo..

Leggi tutto
  Visite 54

I festival culturali in Italia di settembre. Happennino, Lake Como Design, Jazz:Re:Found

1. HAPPENNINO FESTIVAL DELL’ENTROTERRA – MARCHE Happennino ph Davide Nesci Happennino, Festival dell’entroterra si svolge nelle Marche (provincia di Pesaro Urbino) e quest’anno è alla sua quinta edizione. Un festival, della durata di tre giorni (2-3-4 settembre, diffuso tra 5 comuni dell’entroterra marchigiano: Peglio, Mercatello sul Metauro, Sant’Angelo in Vado, Borgo Pace, Piobbico (PU). Un festival culturale e ambientale, nato per valorizzare la bellezza e la biodiversità dei luoghi in cui è ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Musei Reali di Torino, appuntamenti di fine estate

TORINO – Nuovi appuntamenti ai Musei Reali di Torino per questo fine estate. Di seguito alcune iniziative. Il 4 settembre torna Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. L’ingresso gratuito ai Musei Reali è concesso esclusivamente con prenotazione online al link: Biglietto Musei Reali di Torino | CoopCulture, a partire da mercoledì 31 agosto. Ideale prosecuzione del ciclo di conferenze “..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Il Praemium Imperiale a Paolini, un premio alla sua arte assoluta e senza tempo

ROMA – È sicuramente uno degli artisti italiani più innovativi e importanti della scena artistica italiana ed europea degli ultimi cinquant’anni, Giulio Paolini (Genova, 1940) che, non a caso, è stato insignito “anche” dell’ambito Praemium Imperiale 2022 per la pittura, una sorta di Nobel dell’arte, assegnato dalla Japan Art Association.  Una nomina, quella del Maestro, “proposta più volte nel tempo dai Membri del Comitato di selezione” – ha ricordato il Presidente Lamberto Dini nel corso della ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Pittori australiani

BMW Art Car, opera di Michael Nelson Tjakamarra G. W. BotArthur BoydAlbert CeenAntonio Dattilo RubboWilliam DobellRussell DrysdaleAgnes GoodsirRolf HarrisNora HeysenHans HeysenNadya HutagalungPeter JekabsonsLoui JoverJune MendozaAlbert NamatjiraSidney NolanKathleen O'Connor (pittrice)John OlsenTom RobertsJohn Peter RussellJeffrey SmartArthur StreetonMichael Nelson TjakamarraAnnita van IerselBrett Whiteley

Leggi tutto
  Visite 54

Pittori colombiani

Fernando Botero Angulo (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore, scultore e disegnatore colombiano. Fernando Botero  

Leggi tutto
  Visite 54

Pittori francesi del XIII secolo

Guillaume d'AmiensMaestro Oltremontano  

Leggi tutto
  Visite 54

Pittori francesi del XIV secolo

André BeauneveuColart de LaonJean d'ArboisMaestro del 1342Maestro del paramento di NarbonaJean Malouel  

Leggi tutto
  Visite 54

Pittori spagnoli del XXI secolo

 La ChungaKiko ArgüelloFernando ArrabalEduardo ArroyoJosé Manuel BallesterJoan CastejónGonzalo ChillidaJosé Manuel Félix MagdalenaMiguel FisacAna JuanAntón LamazaresRobert LlimósMario López (scrittore)Juan Navarro BaldewegRequena NozalGaston OrellanaJoaquim Pijoan i ArbocerJorge RandoÁngeles Santos TorroellaCarmen SelvesJosep Maria SubirachsAntoni TàpiesÓscar TusquetsManolo ValdésSalvador Viniegra

Leggi tutto
  Visite 54

A Lecce mostra di Justin Hofman, il fotografo dell’emergenza ambientale

Cambiamenti climatici e trasformazioni degli ecosistemi: sono i protagonisti degli scatti di Justin Hofman, biologo marino statunitense, esploratore e fotoreporter naturalista per “National Geographic” in mostra al Castello Carlo V di Lecce 1 of 8 Sensibilizzare la collettività sui danni, spesso irreversibili, che l’inquinamento ambientale continua a causare agli ecosistemi ‒ educando l’umanità al cambiamento delle scelte quotidiane che determinano un forte impatto sulla vita degli oceani ‒ cost..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Super estate per i musei della Lombardia: superati gli ingressi del 2019

Cresce la spesa per il consumo culturale nei mesi estivi, con picchi di successo per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e il Museo di Santa Giulia di Brescia The post Super estate per i musei della Lombardia: superati gli ingressi del 2019 first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

La Galleria Nazionale dell’Umbria lancia la rassegna Tessere. Tra gastronomia, arte e musica

Perugia saluta l’estate con una nuova rassegna culturale: per oltre un mese tanti gli appuntamenti con personaggi del mondo della musica e della cultura, tra cui il collettivo Becoming X, Roberto Paci Dalò e Gabriele Frasca The post La Galleria Nazionale dell’Umbria lancia la rassegna Tessere. Tra gastronomia, arte e musica first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

A Venezia l’artista Emilio Isgrò omaggia Pasolini con una vela

L'opera omaggia il centenario della nascita del poeta in concomitanza con la 79. Mostra del Cinema. È a bordo della leggendaria imbarcazione che fu tante volte utilizzata da Pasolini stesso. E la cui storia è intrecciata con l'arte e la cultura del nostro paese The post A Venezia l’artista Emilio Isgrò omaggia Pasolini con una vela first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Ritratti di donne. Una mostra a Domodossola

Sono Giovanni Boldini, Mario Sironi e Pablo Picasso gli artisti su cui si incardina la mostra al Palazzo San Francesco. Protagoniste sono invece le donne, nel periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento The post Ritratti di donne. Una mostra a Domodossola first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

I dimenticati dell’arte. Raffaele Carrieri, il critico d’arte marinaio

Prima di approdare all’arte e alla scrittura, Raffaele Carrieri fu pastore, marinaio, doganiere. Parigi e Milano contribuirono a formare la sua creatività e il suo spirito critico. Ecco tutta la storia Raffaele Carrieri. Photo © Ugo Mulas Da ragazzo è stato pastore, doganiere, marinaio e gabelliere, mentre in età matura era considerato uno degli scrittori d’arte più sensibili e acuti del suo tempo. Le origini di Raffaele Carrieri (Taranto, 1905 – Pietrasanta, 1984) sono oscure: nato a Taranto da..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Unseen Colour. Le fotografie a colori di Werner Bischof in una mostra di ricerca al MASI di Lugano

Werner Bischof. Modella con Rosa. Zurigo, Svizzera, 1939. Stampa a getto d’inchiostro da ricostruzione digitale, 2022. © Werner Bischof Estate / Magnum foto Intervista a Marco Bischof e Tobia Bezzola in occasione della mostra Werner Bischof. Unseen Colour, che aprirà il 12 febbraio (fino al 2 luglio) al MASI Museo d’arte della Svizzera Italiana, Lugano Una delle immagini più conosciute di Werner Bischof è quella del ragazzo peruviano che suona il flauto sulle strade per Cuzco in Perù e poi i suo..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

60 consigli per lavorare nel mondo dell’arte senza impazzire. Intervista a Christoph Noe

Gustave Courbet, The Desperate Man, 1843–45 Christoph Noe, consulente d’arte e co-fondatore di LARRY’S LIST, ha stilato la sua personale lista di suggerimenti per vivere il mondo dell’arte, lavorando in questo settore, senza perdere di vista l’importanza della felicità e della salute mentale. Una raccolta di 60 consigli e trucchetti su come mantenere la mente sana vivendo e lavorando nel mondo dell’arte dal titolo How to not fuck up your art-world happiness.  L’autore, attraverso consigli sempli..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

San Basilio a Pisticci. Una residenza d’artista in un castello della Basilicata

La storia del territorio e quella della collezione della antica famiglia Berlingieri si mescolano tra le mura del Castello di San Basilio a Pisticci, in provincia di Matera. Un edificio tutto da scoprire, ora anche residenza estiva per artisti internazionali The post San Basilio a Pisticci. Una residenza d’artista in un castello della Basilicata first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Inaugura a Monopoli la seconda edizione della mostra Panorama. Ecco le immagini

Arte moderna e contemporanea, dal Quattrocento ad oggi. In una grande mostra diffusa nella fascinosa città di Monopoli. Ad organizzarla sono le gallerie, che rilanciano con il loro consorzio Italics il proprio ruolo nel sistema dell'arte The post Inaugura a Monopoli la seconda edizione della mostra Panorama. Ecco le immagini first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 54

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/