Pino Pascali nelle fotografie di Ugo Mulas. La mostra in Puglia

Due grandi amici. Il grande artista e il grande fotografo. Pino Pascali e Ugo Mulas. Oggi sono in mostra assieme a Polignano a Mare. Gli scatti di Mulas raccontano il lavoro ma anche la vita privata di Pascali nella Roma degli Anni Sessanta The post Pino Pascali nelle fotografie di Ugo Mulas. La mostra in Puglia first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

TEFAF New York presenta la nuova edizione e annuncia i musei beneficiari della donazione

Mentre si annunciano gli espositori che parteciperanno all’edizione americana di TEFAF, ad aggiudicarsi la donazione annuale della grande fiera d’arte sono il Museo Reale di Anversa e la Neue Galerie New York, che potranno restaurare due opere della loro collezione Egon Schiele, Town among Greenery (The Old City III), 1917. Courtesy TEFAF Mentre è quasi tempo di preparare le valigie per la prossima edizione di TEFAF (The European Fine Art Foundation) al MECC di Maastricht dall’11 al 19 marzo 202..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

La Capitale Europea della Cultura Kaunas celebra i 60 anni del movimento Fluxus

Il festival dedicato all'anti-movimento artistico apre in pompa magna con oltre 30 spettacoli, installazioni luminose e centinaia di iniziative. E non manca una grande retrospettiva di Yoko Ono The post La Capitale Europea della Cultura Kaunas celebra i 60 anni del movimento Fluxus first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

“La mente meditante”: arte, scienza e meditazione al MAXXI

ROMA – È frutto della collaborazione tra MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo guidato da Giovanna Melandri, Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con il professor Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio e il suo team di ricercatori, Daniel Lumera, biologo naturalista, autore di best seller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione e Henesis Srl, l’inedito progetto dal titolo LA MENTE MEDITAN..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Nasce “VILLÆ”, la nuova app mobile di Villa d’Este e Villa Adriana

ROMA – È pronto il lancio di VILLÆ, la nuova app mobile di Villa d’Este e Villa Adriana a Tivoli.  Realizzata grazie alla cooperazione tra VILLÆ, ETT S.p.A. e il Consorzio STRESS, nell’ambito del progetto CHEMP – Cultural Heritage Management Platform, dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale su iniziativa promossa dalla Regione Lazio, l’applicazione, completamente gratuita, prevede tre percorsi con contenuti speciali che si snodano tra le bellezze delle VILLÆ, fruibili comodamente a..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Alla Fondazione Stelline la mostra dei Sony World Photography Awards

© Milan Radisics, Hungary, Winner, Professional competition, Wildlife & Nature, Sony World Photography Awards 2022 MILANO – La Fondazione Stelline di Milano ospita dal 14 settembre al 30 ottobre 2022 i Sony World Photography Awards promossi da World Photography Organisation e Sony con la Main Partnership di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Stelline. L’esposizione permette di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso fotografico più eterogeneo al mondo. Quest’anno gli Awa..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

“Non dimenticatevi della cultura”: fioccano gli appelli per il futuro governo

La preoccupazione per il post-elezioni ha spinto diversi portatori di interesse a chiedere un maggiore impegno per scongiurare una svalutazione del settore culturale, che da solo vale 16 miliardi e impiega 200mila persone The post “Non dimenticatevi della cultura”: fioccano gli appelli per il futuro governo first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

I divertenti tutorial di Angelica Hicks per ricreare gli abiti delle star

Ironica e creativa, Angelica Hicks sta conquistando il pubblico dei social con i suoi video su Instagram. Cosa fa? Realizza gli abiti indossati dalle star con oggetti di uso quotidiano, dalla carta igienica alle buste della spesa The post I divertenti tutorial di Angelica Hicks per ricreare gli abiti delle star first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

I dimenticati dell’arte. Alberto Denti, il nobile medico e scrittore

Fu una vita avventurosa quella del duca Alberto Denti di Pirajno: prima medico al fronte, poi scrittore e addirittura appassionato di gastronomia. Qui vi raccontiamo la sua storia The post I dimenticati dell’arte. Alberto Denti, il nobile medico e scrittore first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

L’arte contemporanea è sempre più finta?

Quando un’opera “funziona”? Quando mette in campo la sincerità e rifiuta le maschere. Nuove riflessioni sull’arte contemporanea e sul suo essere, alla fin fine, una recita The post L’arte contemporanea è sempre più finta? first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

La Scala in città: a Milano spettacoli di musica e danza in tutti i quartieri

Seconda edizione dell’iniziativa che fa uscire in strada gli spettacoli presentati nell’ambito della programmazione del Teatro alla Scala di Milano. Quest’anno coinvolti tutti i 9 municipi della città e i bambini con eventi a loro dedicati The post La Scala in città: a Milano spettacoli di musica e danza in tutti i quartieri first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Al Palladio Museum di Vicenza due giornate di studio dedicate ai musei di architettura

Palazzo Barbaran da Porto | © Pino Guidolotti, CISA Andrea Palladio. VICENZA – Gli eventi per il decennale del Palladio Museum di Vicenza iniziano con due importanti giornate di studio internazionali nella sede di Palazzo Barbaran da Porto (a Vicenza in Contrà Porti, 11).  La prima, in programma venerdì 30 settembre, è dedicata al ruolo dei musei di architettura e al loro futuro. Protagonisti di questa prima giornata saranno i direttori dei principali musei di architettura europei (Parigi, ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

In arrivo un documentario sulla scena rock newyorkese dei primi Duemila

Correva l’anno 2001 e da New York una giovanissima band, capitanata da un certo Julian Casablancas, si avviava a conquistare tutto il mondo a suon di chitarre graffianti e melodie irresistibili; stiamo parlando degli Strokes, solo uno dei tanti sorprendenti gruppi che, proprio in quello stesso contesto, stavano dando il via al risorgimento della scena post punk newyorkese: un momento storico molto particolare nel quale una certa freschezza musicale è riuscita in maniera inaspettata a farsi strad..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Van Gogh a Palazzo Bonaparte, l’ennesimo “imbrattatamento” da parte di attiviste per il clima. Iole Siena di Arthemisia: “un’azione stupida”

ROMA – Sono attualmente in corso i rilievi da parte dei carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale in relazione all’atto vandalico compiuto su un dipinto di Van Gogh, nella mattinata i venerdì 4 novembre, attorno alle ore 12, durante l’ennesimo blitz delle attiviste di Ultima Generazione, stavolta a Palazzo Bonaparte a Roma, dove è ospitata la mostra dedicata al pittore olandese.  Entrate con regolare biglietto, le quattro attiviste (tre inizialmente, a cui però si è unita anche..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Sangiuliano: domeniche gratis vanno mantenute, possibile aggiungere anche altre giornate gratuite 

ROMA – Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi in visita a Tarquinia, a Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale, accompagnato dal Direttore generale Musei del MiC, Massimo Osanna, e dal Direttore del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia, Vincenzo Bellelli, ha affermato che “Le domeniche gratuite vanno assolutamente mantenute”. Il ministro lo ha dichiarato a fronte dei dati estremamente postivi di domenica 6 novembre, con oltre ventimila visitatori al Coloss..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Al Museo delle Civiltà a Roma il Convegno Scientifico Internazionale “Oggetti, saperi, parole, culture e civiltà”

Bicchiere con iscrizione in lingua celtica da Castelletto Ticino (560 a.C. circa) ROMA – Si terrà il 16-17-18 novembre 2022, presso la Sala Conferenze del Museo delle Civiltà (Piazza Guglielmo Marconi 14, Roma) il Convegno Scientifico Internazionale “Oggetti, saperi, parole, culture e civiltà” nel ricordo di Filippo Maria Gambari a due anni dalla scomparsa.  Realizzato in collaborazione con tutti gli istituti che lo hanno visto protagonista nel corso della sua vita professionale all’in..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

A Parigi, nell’edificio storico di Air France, nascerà nel 2026 il Museo Alberto Giacometti

Alberto Giacometti nel suo studio, 1959 © Ernst Scheidegger, Giacometti Foundation PARIGI – Vedrà la luce nel 2026 a Parigi il Musée & École Giacometti, nell’edificio storico di Air France, situato nell’Esplanade des Invalides. Il museo, dedicato all’artista svizzero Alberto Giacometti, si dipanerà anche nei sotterranei Parigi.  A dare l’annuncio è stata la stessa Fondazione Giacometti, istituita nel 2003 a Parigi per volontà della vedova del pittore e scultore Annette&nb..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Futuro Antico. Intervista a Stefano Boeri

Fa attenzione al mistero, si prende cura delle piante e studia il movimento Fluxus: l’architetto Stefano Boeri suggerisce ai giovani di coltivare le proprie ossessioni The post Futuro Antico. Intervista a Stefano Boeri first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Lavorare nella cultura. A Roma Zètema assume 77 unità per Musei e Biblioteche

di Redazione A Roma Zètema assume 77 unità per Musei e Biblioteche (foto Uffizi gallery) A Roma Zètema assume 77 unità per Musei e Biblioteche (foto Uffizi gallery) Candidature entro il 31 gennaio 2023 per il nuovo concorso lanciato da Zètema Progetto Cultura. Assunzioni part time con CCNL Federculture Non sarà il sogno della vita, ma può essere un modo per mettere un piede dentro a un’importante istituzione culturale. È online l’avviso pubblico di Zètema Progetto Cultura per l’assunzione a ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Alla Galleria dei Miracoli a Roma “Il grido del silenzio”, l’arte di denuncia di Maria Teresa Cicini 

ROMA – La Galleria dei Miracoli a Roma ospita per tre giorni, da domenica 18  a martedì 20 dicembre 2022, la mostra di Maria Teresa Cicini dal titolo Il grido del silenzio.  L’esposizione, che presenta oltre 120 opere, nasce dalla volontà dell’artista di stigmatizzare ogni forma di violenza psicologica.  L’artista Romana, classe 1975, Maria Teresa Cicini è una pittrice autodidatta. “Quella per l’arte per me è una vera e propria passione – spiega – e il richiamo verso la pittura è esploso con la ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 54

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/