Merchandising e musei: un settore tutto da rilanciare

Come superare l’idea (spesso veritiera) che i prodotti in vendita nei bookshop dei musei siano di cattivo gusto? Investendo sulla tecnologia e su nuove strategie di mercato MoMA, The Museum of Modern Art. New York. Bookshop, 2020. Photo Maurita Cardone Negli ultimi anni si è assistito a un proficuo avvicendarsi di riflessioni sul ruolo dei musei, sulle loro economie, sull’importanza dei servizi aggiuntivi e su tutte quelle dimensioni che collegano i musei con i loro frequentatori. Molte sono sta..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

La nuova sede di Louis Vuitton con l’installazione di Yayoi Kusama

Non solo shopping, ma anche occasione per scoprire e immergersi in installazioni artistiche pensate ad hoc. Si presenta così il nuovo punto vendita (ma probabilmente è riduttivo definirlo così) di Louis Vuitton a Milano, che ha aperto negli spazi dell’ex Garage Traversi – architettura la cui edificazione risale al 1939 su progetto di Guseppe De Min – in via Bagutta, a pochi passi da Piazza San Babila. La nuova sede è stata inaugurata il 6 gennaio in concomitanza dei lavori di rinnovo in corso ne..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Reportage su cultura e accessibilità

La disabilità è ancora oggi un tema difficile da affrontare, anche in ambito culturale. Eppure esistono progetti e istituzioni attivi nell’eliminazione delle barriere – fisiche e non – che impediscono alle persone diversamente abili di avere accesso alla creatività. Una doverosa lotta contro gli stereotipi e i pregiudizi, in Italia e non solo The post Reportage su cultura e accessibilità first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Arte Fiera Bologna 2023: una preview dallo stand di Dep Art Gallery di Milano

Dep Art Gallery di Milano si presenta ad Arte Fiera Bologna 2023 (dal 3-5 febbraio a BolognaFiere) con un allestimento che omaggia gli artisti della galleria in un progetto collettivo di confronto fra il Secondo Novecento fino alla contemporaneità. Il mercato dell’arte mette la seconda. Nelle scorse settimane Sotheby’s e Christie’s, a New York, hanno aperto il 2023 delle aste con le rispettive serie di incanti dedicate agli Old Masters. Ora, tornando nel Vecchio Continente, anche il calendario d..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

L’Horniman Museum and Gardens di Londra riconsegna alla Nigeria 72 antichi manufatti

Ancora restituzioni. Come richiesto dalle istituzioni nigeriane, il museo restituisce gli oggetti antichi trafugati nell'Ottocento, inclusi dei Bronzi del Benin: “Sono molte le prove che siano stati prelevati con la forza” The post L’Horniman Museum and Gardens di Londra riconsegna alla Nigeria 72 antichi manufatti first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

“ArtButMakeItSports”. Il buffo profilo Instagram che mette a confronto atleti e opere d’arte

Cos’hanno in comune i capolavori della storia dell’arte e alcuni fotogrammi tratti dalle competizioni sportive? Molto più di quanto possiate immaginare! E a condurre questa particolare indagine iconografica è un profilo su Instagram… The post “ArtButMakeItSports”. Il buffo profilo Instagram che mette a confronto atleti e opere d’arte first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

La commovente storia dietro un’opera di Paula Rego

L'opera "The Dance" di Paula Rego è l'omaggio dell'artista all'amato marito, completata dopo la sua scomparsa. In questo video della Tate a narrare i retroscena dell'opera è il figlio della coppia Nicholas The post La commovente storia dietro un’opera di Paula Rego first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Venezia 79: il film di apertura è White Noise tratto dal libro di Don De Lillo

Noah Baumbach torna alla Mostra del Cinema di Venezia con un film tratto da un romanzo di un grande autore. È il suo modo di fare cinema che si fonde con la storia scritta da Don De Lillo, e insieme smascherano la più grande paura umana: la morte The post Venezia 79: il film di apertura è White Noise tratto dal libro di Don De Lillo first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE), lo scorso 28 gennaio, Shattering beauty, la personale dell’artista svizzero Simon Berger.    Si tratta di una mostra concepita dalle curatrici, Sandrine Welte e Chiara Squarcina, come un’installazione immersiva site specific, dove il visitatore è invitato a perdersi tra cubi di vetro e sculture di diverse dimensioni. Simon Berger Shattering Beauty Murano 2023 ph credit Francesco Allegretto U..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Un bolero fantascientifico: il nuovo disco di Lucrecia Dalt

Si chiama “¡Ay!” il nuovo album della musicista di origine colombiana di casa a Berlino: un immaginario da “L’uomo che cadde sulla Terra” di Bowie, unito a salsa e bolero. Ne abbiamo parlato con lei Con ¡Ay! Lucrecia Dalt (Pereira, 1980) si allontana in parte dalle sue precedenti sperimentazioni elettroniche, abbracciando una dimensione più melodica. Un ritorno alle origini, avvenuto durante il tempo dilatato della pandemia, di cui l’album risente con il suo stile rallentato, rarefatto e sognant..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Il ritorno della casa d’aste Sotheby’s a Singapore

Dopo quindici anni di assenza dall’isola, la casa d'arte torna nella città-stato proponendo un ampio catalogo di arte moderna asiatica e contemporanea internazionale. Il 28 agosto il lancio. Singapore la nuova Hong Kong? The post Il ritorno della casa d’aste Sotheby’s a Singapore first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Ecco come sarà la Biennale di Architettura 2023

Prima curatrice di nomina diretta da parte del Presidente della Biennale Roberto Cicutto, Lesley Lokko ha presentato la 18. Mostra di Architettura. Al via a Venezia il 20 maggio per la prima volta sperimenterà un percorso per la neutralità carbonica per contrastare il cambiamento climatico New South, Biennale Architettura 2023 Cambiamento. È questa, probabilmente, la parola con cui la curatrice Lesley Lokko spera che venga ricordata la “sua” Biennale di Architettura. The Laboratory of the Future..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Praemium Imperiale 2022: un pittore italiano tra i vincitori della 33ª edizione

ROMA – Si dovrà attendere giovedì 15 settembre per scoprire chi siano i nomi dei vincitori della 33ª edizione del Praemium Imperiale, il più importante premio d’arte esistente, assegnato dalla Japan Art Association.  Ciò che per ora è stato reso noto è solo che tra di essi c’è un artista italiano: un pittore. Il Premio Nobel dell’arte Il Praemium Imperiale, che per il suo prestigio internazionale è paragonabile al Premio Nobel in campo scientifico e letterario, viene assegnato in cinque dis..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

La Galleria dell’Accademia di Firenze inaugura il nuovo impianto di illuminazione del David di Michelangelo

FIRENZE –  “LUCI SUL DAVID” è l’evento che, lunedì 12 settembre 2022, inaugura il progetto di illuminazione del David di Michelangelo nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze, realizzato da Enel X, e che festeggia due anniversari che cadono curiosamente nel 2022: DAVID 140 e i 60 anni di Enel. Saranno presenti all’inaugurazione Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, del prof. Massimo Osanna, Direttore generale Musei, di Nicola Lanzetta, Direttore Enel..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

“Vacanze romane”, la mostra di Lucia Heffernan, l’artista celebre per i suoi animali ritratti in situazioni tipicamente umane. Le foto

ROMA – Dal 16 settembre al 16 ottobre 2022, la Galleria Mastroianni, Musei di San Salvatore in Lauro, (Piazza di S. Salvatore in Lauro), a Roma, ospita la mostra dell’artista taiwanese-americana Lucia Heffernan, celebre in tutto il mondo per i suoi ritratti di animali che, tra ironia e dolcezza, restituiscono una successione di emozioni universali attribuibili agli esseri umani.  Sono 40 le opere esposte nella mostra dal titolo “Vacanze romane”. Ritratti che sembrano dar voce agli anim..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

La collezione di famiglia della fotografa Dorothea Lange in asta da Phillips

Uno dei top lot forti dell’asta di ottobre è lo scatto White Angel Breadline, un’immagine iconica che costituisce un importante affresco della Grande Depressione. A New York la mostra con le opere The post La collezione di famiglia della fotografa Dorothea Lange in asta da Phillips first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Mostra di Marina Abramović a Oxford: i performer sono i visitatori

Per la prima volta, lei non sarà presente, ma a svolgere la performance saranno i visitatori. Naturalmente seguendo le sue direttive. Ecco come funzionerà The post Mostra di Marina Abramović a Oxford: i performer sono i visitatori first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

“Storie ad Acquerello”, a Bergamo la seconda edizione del festival

BERGAMO – Torna dal 23 al 25 settembre a Bergamo, dopo il successo della prima edizione, Storie ad Acquerello – Artefestival Bergamo che vede protagonista l’acquerello espresso attraverso l’illustrazione.  La manifestazione, alla sua seconda edizione, è organizzata anche nel 2022 in collaborazione con I’Mm Spazio Cam – Associazione culturale di Bergamo dedicata all’arte e a corsi di vario genere – e Momarte, lo store online dedicato al mondo dell’arte – ed è aperto a tutti coloro che desiderano ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Progetto Ludovico: la collezione Perini Natali apre le sue porte al pubblico a Milano

Progetto Ludovico, un'opera video apre al pubblico la Collezione Perini Natali. Una nuova acquisizione e l'apertura al pubblico di una collezione privata The post Progetto Ludovico: la collezione Perini Natali apre le sue porte al pubblico a Milano first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Al via la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali

LUCCA – Si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani, la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fondazione dedicato a cultura e innovazione.  Due giorni intensi di appuntamenti, tutti gratuiti e disponibili anche in streaming sul canale YouTube di LuBeC, con  partner nazionali e internazionali, che vedranno direttori dei principali musei d’Italia e del mondo, economisti, scrittori, filosofi, artisti, ammi..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 55

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/