Puglia, un set a cielo aperto: alcune storiche sale cinematografiche di Bari

Il cinematografo che resiste, che cambia, che continua a mostrare e raccontare storie. Una tappa nel cuore di Bari alla ricerca delle storiche sale cinematografiche ancora attive. The post Puglia, un set a cielo aperto: alcune storiche sale cinematografiche di Bari first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 57

Tra reale e virtuale. La mostra di Raul Cordero a Milano

Wizard Gallery ospita la prima mostra di Raul Cordero: 7 dipinti e 3 opere digitali che invitano gli spettatori a interrogarsi sul confine tra reale e virtuale, sempre più sottile nell’epoca contemporanea 1 of 5 L’impatto che ha la tecnologia sulla nostra vita e sull’arte: è questo il focus della mostra Reality is the New Spam dell’artista cubano Raul Cordero (L’Avana, 1971) da Wizard Gallery.Il progetto è composto da sette opere su tela e tre opere digitali ispirate allo strato digitale che da ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 57

Pisanello a Palazzo Ducale di Mantova, ultimi giorni per visitare la mostra

Allestimento della mostra e della Sala del Pisanello, foto di Vincenzo Bruno MANTOVA – C’è ancora tempo fino a domenica 8 gennaio 2023 per poter visitare la mostra dedicata a Pisanello, prodotta e promossa da Palazzo Ducale di Mantova e curata da Stefano L’Occaso, Direttore del museo.  L’esposizione punta a superare i 62.000 visitatori, oltre il 140% degli ingressi di Palazzo Ducale negli stessi mesi del 2021, dato che conferma il graduale ritorno agli afflussi di pubblico pre-pandemici. Rilevan..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 57

Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”

VENEZIA – Sarà aperta, dal 3 al 18 febbraio 2023, la mostra “L’arte senza confini” di Carlo Mihalich, organizzata dalla D’E.M. Venice Art Gallery in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Venezia. L’esposizione, a cura della gallerista Elena Petras Duleba, è ospitata negli spazi di Charming Santa Fosca nel centro storico veneziano. Alla presentazione di sabato 3 febbraio interverrà il critico d’arte Siro Perin.  Fiume tu che mi hai preso il cuore Un idea..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 57

L’estetica Dark Academia. Tra arte classica, letteratura e Tumblr

Dopo il romanzo-culto di Donna Tartt e il successo su TikTok, la Dark Academia si afferma come sottocultura devota ad arte, letteratura e moda vintage Libreria Lello via Unsplash Tutto nasce con il romanzo d’esordio di Donna Tartt, The Secret History, del 1992. Anni dopo esplodono l’estetica e il fenomeno “Dark Academia” su TikTok, i cui elementi estetici sono le atmosfere romantiche delle università e dei college anglosassoni. Per alcuni è l’ennesima tendenza social, ma per altri rappresenta un..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 57

Pittori tedeschi del XV secolo

Derick BaegertHans BornemannJörg Breu il VecchioHans BurgkmairMaestro delle Carte da giocoGiusto d'AlemagnaMaestro FranckeRueland Frueauf il VecchioBerthold FurtmeyrHans HirtzHans Holbein il VecchioJan JoestWolfgang KatzheimerKonrad LaibStephan LochnerMaestro del compianto di Cristo di LindauMaestro del Libro di casaMaestro dell'Altare d'oroMaestro dell'Altare dei BerswordtMaestro dell'Altare dei Dieci ComandamentiMaestro dell'Altare dei RegolariMaestro dell'Altare di AquisgranaMaestro dell'Alta..

Leggi tutto
  Visite 58

Le professioni più richieste nel mondo della moda

Valentino inaugura un sito dedicato alle professioni, BoF invece discute del Made in Italy con i massimi rappresentanti della moda italiana. Ma anche il fashion system si adatta ai tempi e cerca figure nuove. Ecco quali sono Studenti al lavoro nei laboratori della sede milanese dell’Istituto Marangoni Acquistare online e investire sui social sono parte integrante dei nuovi modelli di business che l’industria della moda ha assorbito, creando figure professionali impensabili fino a pochi anni fa. ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

Pittori britannici del XXI secolo

Rasheed AraeenFrank AuerbachJohn BeechJohn BergerCecily BrownDerren BrownGeoff BunnPatrick CaulfieldSarah ChattoBilly ChildishGraham CoxonBenjamin CremeIan DavenportPeter DoigDamian ElwesDuggie FieldsLucian FreudJustine FrischmannBrian FroudErrol FullerMichael Green (pittore)Peter GreenawayMaggi HamblingDavid HockneyHoward HodgkinJack VettrianoFrieda HughesJemima KirkeLeon KossoffAlan LeeChris OfiliPaula RegoJenny SavilleBettina Shaw LawrenceDavid TibetHenry Scott TukeWilliam Turnbull (artista)J..

Leggi tutto
  Visite 58

Pittori russi del XV secolo

Daniil ČërnyjDionisijProchor di GorodecAndrej Rublëv  

Leggi tutto
  Visite 58

Pittori tedeschi del XIV secolo

Maestro BertramMaestro dell'Altare di SchottenKonrad von Soest  

Leggi tutto
  Visite 58

Pittori svizzeri del XV secolo

Antonio da TradateCristoforo da SeregnoNicolao da SeregnoHans FriesAnthony GlaserHans Leu il GiovaneHans Leu il VecchioPeter MaggenbergNiklaus ManuelHans Witz

Leggi tutto
  Visite 58

Pittori spagnoli del XIII secolo

Dettaglio dell'altare della Chiesa di San Michele di Soriguerola, attualmente nel Museo nazionale d'arte della Catalogna (MNAC)Maestro di Soriguerola  

Leggi tutto
  Visite 58

Miniatori spagnoli

  Ferrer BassaRamón DestorrentsFlorentiusJorge Inglés  

Leggi tutto
  Visite 58

Miniatori danesi

  Johannes Zehngraf  

Leggi tutto
  Visite 58

“Urbs, dalla città alla campagna romana”: gli interventi di restauro delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano

ROMA – “Urbs, dalla città alla campagna romana” è il progetto finanziato dal Programma Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR che consentirà di completare il restauro delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano: Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e Crypta Balbi.  Il Museo Nazionale Romano, insieme al Parco Archeologico dell’Appia Antica, è tra i 14 «grandi attrattori culturali» scelti dal MiC aventi ad oggetto interventi strategici per il rilancio della cultur..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

Successo da record per la prima asta online di de PURY

Guanti bianchi per "WOMEN – Art in Times of Chaos", la prima asta dedicata alle artiste della nuova società lanciata da Simon de Pury che prevede che il 100% del prezzo di aggiudicazione vada ad artisti e gallerie Successo da record per la prima asta online di de PURY  Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

I più importanti eventi di architettura dell’autunno 2022 in Italia e in Europa

Riprende da settembre il grand tour delle biennali e triennali di architettura in l’Europa. E in attesa della Biennale di Architettura, da maggio 2023 a Venezia, in autunno l’Italia ospita convegni e festival in mete fuori dai consueti circuiti. Tutto da segnare in agenda The post I più importanti eventi di architettura dell’autunno 2022 in Italia e in Europa first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

100 anni di Dino Gavina: a Bologna una mostra omaggia il grande designer

Per celebrare il centenario dalla nascita, la galleria e storico marchio bolognese Paradisoterrestre organizza da settembre la mostra diffusa “Cento % Dino”. È tempo di celebrare l'uomo rivoluzionario che lavorò con Marcel Duchamp, Lucio Fontana e Carlo Scarpa The post 100 anni di Dino Gavina: a Bologna una mostra omaggia il grande designer first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

Brafa, numeri in crescita per l’edizione appena conclusa

BRUXELLES – La 68ma edizione di Brafa, la più antica mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, ospitata all’Expo di Bruxelles, ha chiuso con un record di presenze. Dedicata all’Art Nouveau, la manifestazione ha presentato 130 grandi galleristi internazionali tra cui 13 alla prima partecipazione. Oltre il 65% le gallerie straniere visitate da 65.000 visitatori tra collezionisti, curatori di musei, decoratori e amanti dell’arte provenienti da tutta Europa, ma anche da Giappone, Messico e St..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

Perché il videogioco di Harry Potter è nell’occhio del ciclone

Il videogioco “Hogwarts Legacy”, basato sul mondo di Harry Potter, è diventato già prima dell’uscita una delle opere più controverse dell’anno a causa delle posizioni dell’autrice, l’attivista contro i diritti trans JK Rowling Il prossimo 10 febbraio uscirà il videogioco Hogwarts Legacy di Avalanche Software e Warner Bros., ambientato nello Wizarding World, cioè nel mondo dei romanzi della serie Harry Potter e dei film della serie Animali fantastici della scrittrice britannica JK Rowling. È uno ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 58

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/