Pittori svedesi del XIX secolo

Enrique AbergJohan Axel Gustaf AckeHilma af KlintGustaf AnkarcronaOlof ArboreliusNils BlommérEva BonnierAgnes BörjessonFanny BrateCarl Frederik von BredaGustaf CederströmWilhelm DahlbomPeter EskilssonEugenio di SveziaCarl Johan FahlcrantzGustaf FjæstadNils ForsbergHans HeyerdahlFanny Hjelm (pittrice)Eugène JanssonErnst JosephsonJulius KronbergCarl LarssonBruno LiljeforsAmalia LindegrenArvid Mauritz LindströmHarriet LöwenhjelmAugust MalmströmBenjamin PatersenGeorg PauliOscar Gustave RejlanderSofi..

Leggi tutto
  Visite 119

Undici libri di architettura da leggere in questo 2023

1. CASA ELEMENTARE ‒ JIMMI PIANEZZOLA Casa elementare (copertina) Con un’inconfondibile “copertina-manifesto” in cartoncino giallo oro, il saggio bilingue (italiano e inglese) scritto dall’architetto Jimmi Pianezzola affronta il tema progettuale per antonomasia: la casa. Il volume è un’occasione per addentrarsi nella peculiare visione del progettista classe 1982, un “convinto sostenitore di un approccio olistico e interdisciplinare alla progettazione”, come lui stesso si definisce. Nel complesso..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

MANN di Napoli: digitalizzata la Collezione Farnese, disponibile online in 3D da metà ottobre 2022

NAPOLI – “Il MANN è in prima linea nel processo di digitalizzazione che sta impegnando i musei italiani” –  Così il Direttore dell’Archeologico di Napoli, Paolo Giulierini.  Nei primi mesi del 2021 ha infatti preso avvio il lungo e paziente processo di digitalizzazione in 3D dei marmi più celebri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Migliaia sono state le fotografie per ciascuna delle sessantadue sculture selezionate della Collezione Farnese: per l‘Ercole, gli scatti sono stati tremila; p..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

Oknoplast e Mocak – Museo d’Arte Contemporanea di Cracovia: concorso per giovani artisti 

MOCAK Museum of Contemporary Art in Krakow. Beat Streuli Kraków, October 2005, 2006,digital photograph, MOCAK Collection, photo R. Sosin ROMA – Oknoplast, gruppo che realizza finestre di design, con sede a Cracovia, lancia un contest insieme al Mocak – Museo d’arte Contemporanea di Cracovia – rivolto ad artisti emergenti di tutto il mondo. L’invito è esprimere liberamente la propria creatività utilizzando come “tela” la finestra. Premi e termine di presentazione dei progetti La call nasce a segu..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

Agli Uffizi torna a splendere dopo il restauro la Pala di Santa Lucia dei Magnoli, capolavoro di Domenico Veneziano 

FIRENZE – La Pala di Santa Lucia dei Magnoli (1445 circa), capolavoro del grande maestro rinascimentale Domenico Veneziano, è tornata a splendere dopo un restauro realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e grazie al finanziamento, mediante Art Bonus, da parte del mecenate Giampaolo Cagnin, che in questo modo ha voluto omaggiare la memoria della moglie Anne Marie Bauer, restauratrice impegnata nel salvataggio delle opere d’arte dopo l’alluvione dell’Arno che colpì Firenze nel 19..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

Alla Galleria dei Miracoli a Roma “Il grido del silenzio”, l’arte di denuncia di Maria Teresa Cicini 

ROMA – La Galleria dei Miracoli a Roma ospita per tre giorni, da domenica 18  a martedì 20 dicembre 2022, la mostra di Maria Teresa Cicini dal titolo Il grido del silenzio.  L’esposizione, che presenta oltre 120 opere, nasce dalla volontà dell’artista di stigmatizzare ogni forma di violenza psicologica.  L’artista Romana, classe 1975, Maria Teresa Cicini è una pittrice autodidatta. “Quella per l’arte per me è una vera e propria passione – spiega – e il richiamo verso la pittura è esploso con la ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

È morto Papa Ratzinger. Un pontefice diverso, anche per gli artisti

L’anonimo murale dedicato a Ratzinger apparso in Belgio Benedetto XVI è mancato questa mattina all’età di 95 anni. Un personaggio difficile da inquadrare, anche per gli artisti che a Ratzinger si sono rivolti “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano“. La triste notizia era attesa da tutti, eppure resta un duro colpo per quanti apprezzavano la profonda spiritualità e la riservatezza di Joseph Ratzinger. “Dalla..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

Il dj David Guetta crea un brano con la voce di Eminem, ma tramite l’Intelligenza Artificiale

Cosa accadrebbe se un dj di fama internazionale utilizzasse la voce di un rapper di altrettanta fama, facendo però ricorso all’intelligenza artificiale? Un cortocircuito artistico probabilmente, ma il fatto è accaduto realmente e ha aperto una serie di questioni rilevanti per il settore. LA HIT DI DAVID GUETTA CON LA VOCE DI EMINEM I protagonisti sono David Guetta, autore di una hit in cui sono presenti delle rime interpretate dalla voce di Eminem, ottenuta tramite l’intelligenza artificiale. Co..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

Spina etrusca e Milano. Alla Fondazione Luigi Rovati una mostra celebra il centenario dall’inizio degli scavi dell’antico porto sul Delta del Po

  Spina etrusca e la città di Milano, Fondazione Luigi Rovati Fino al 5 marzo 2023 Fondazione Luigi Rovati, in collaborazione con il Comune e il Civico Museo Archeologico di Milano, ospiterà la mostra Spina etrusca e la città di Milano, ideata nell’ambito delle celebrazioni nazionali per il centenario dall’inizio degli scavi della città etrusca di Spina. Il rapporto tra la città di Milano e la civiltà etrusca rappresenta il fil rouge che conduce all’esposizione dedicata ai reperti dell’antico in..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 119

A Roma la mostra che racconta Pasolini con il fumetto

Nell’anno che segna il centenario dalla nascita, una nuova mostra racconta Pier Paolo Pasolini attraverso il fumetto con diverse chiavi di lettura: tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali Courtesy Gianluca Maconi Dopo la grande mostra dello scorso anno Women In Comics (appassionante rassegna dedicata alle grandi firme femminili del fumetto internazionale), Palazzo Merulana torna a “masticare” fumetti. E lo fa puntando i riflettori su una delle figure più emblematiche della nos..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 120

Miniatori olandesi

Balthasar GerbierPieter LastmanLoyset LiédetFratelli LimbourgJean MalouelHendrik Pot

Leggi tutto
  Visite 120

5 brand di moda che si sono fatti notare durante Pitti Immagine a Firenze

Sostenibilità e cura del prodotto all’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Qui vi raccontiamo cinque brand di moda che si sono fatti notare durante la fiera dedicata allo stile maschile A poche settimane dalla conclusione di Pitti Uomo 103, manifestazione che rappresenta la proposta italiana e internazionale per lo stile maschile, i numeri sono incoraggianti e spingono a guardare con entusiasmo alla prossima edizione, prevista dal 13 al 16 giugno 2023.“Da parte mia voglio anzitutto ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 120

CirculArt Economy: la collezione di banconote d’artista sbarca sul metaverso

Cosa succede quando una collezione d’arte viene lanciata sul metaverso? Lo abbiamo chiesto al collezionista Edoardo Marcenaro e a Francesco Cascino e Gianvirgilio Cugini, ideatori del progetto MetaMuseo Da Salvador Dalí a Keith Haring, passando per nientemeno che Andy Warhol: CirculArt Economy, la collezione di banconote d’artista di Edoardo Marcenaro, è davvero unica. Non solo: oggi parte della collezione è visitabile nel metaverso grazie al progetto MetaMuseo. Con la collaborazione dell’art co..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 120

Cinema all’aperto: le iniziative nei quartieri della città di Roma

Da Monteverde a Piazza Vittorio, dall’Isola Tiberina al Villa Ada, alcune delle arene estive e le proiezioni cinematografiche all’aperto che animeranno la città di Roma nel mese di settembre, tra eventi che si avviano alla fase finali e altri nel pieno del percorso The post Cinema all’aperto: le iniziative nei quartieri della città di Roma first appeared on Artribune. Link originale - Original link

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 120

L’Intelligenza Artificiale sa fare meglio degli artisti?

Uno degli argomenti più discussi di oggi è l’incapacità dell’Intelligenza Artificiale di provare dolore, di sentire e di tradurlo nel “fare”, arte in questo caso. Ma siamo proprio sicuri che gli artisti contemporanei ci riescano ancora? Un'opera d'arte generata con Midjourney “Che cos’è il disegno? Come lo si impara? È lavorare attraverso una muraglia invisibile in ferro che sembra sorgere tra quanto si sente e quanto uno sa fare. Come attraversare quel muro – visto che sbatterci contro è inutil..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 120

Pittori italiani del XVIII secolo

Pietro Giovanni AbbatiLuigi AdemolloPaolo AgelliAgostino AglioLuigi AgricolaFrancesco AlberiGiovanni Battista AlberoniGiuseppe Alberti (pittore)Paolo AlboniFrancesco AlbottoEnrico AlbriciPompeo AldrovandiniTommaso AldrovandiniGaetano AlemaniGiancarlo AlibertiMartino AltomonteCarlo AmalfiFerrante AmendolaJacopo AmigoniAntonio AmorosiPietro AnderliniPietro AnderloniPaolo AnesiPietro AngelettiGiuseppe Angeli (pittore)Costanzo AngeliniInnocenzo AnsaldiGiorgio Anselmi (pittore)Francesco AppianiAndrea..

Leggi tutto
  Visite 121

Pittura lombarda dell'Ottocento

  Carlo Paolo AgazziGiuseppe AriassiFederico AshtonLeonardo BazzaroCarlo Bazzi (artista)Giorgio BelloniGiuseppe Bertini (pittore)Gerardo Bianchi (pittore)Mosè BianchiLuigi BisiRomeo BonomelliEmilio BorsaCarlo Bozzi (critico d'arte)Luigi BrignoliGiacomo CalegariCarlo CanellaFilippo CarcanoGiovanni CarnovaliGiovanni CavalleriLuigi ConconiTranquillo CremonaStefano DonadoniGiuseppe ElenaAdolfo Feragutti ViscontiArturo FerrariFrancesco FilippiniEugenio GignousEmilio GolaDomenico IndunoGerolamo I..

Leggi tutto
  Visite 121

Pittori francesi del XVIII secolo

Jean AlauxPierre AllaisÉtienne AllegrainVirginie AncelotPeter AngelisJean-Robert AngoJean-Baptiste AudebertJacques AugustinJoseph AvedJean-Jacques BachelierLouis Albert Bacler d'AlbeNicolas BaillyPietro BainvilleJean-Joseph BalechouJean BardinJacques BarrabandJean-Baptiste BelinAlexis Simon BelleMarie-Guillemine BenoistJean BerainJean-Simon BerthélemyJean-Victor BertinNicolas BertinPancrace BessaJean-Joseph-Xavier BidauldMerry-Joseph BlondelJulien-Léopold BoillyFélix BoisselierFrançois Bonnevill..

Leggi tutto
  Visite 121

Pittori francesi del XX secolo

Louise AbbémaLouis Abel-TruchetMarthe AbranGeorges Achille-FouldEdouard AdamHenri-Georges AdamJules AdlerFrançoise AdnetJacques AdnetEdmond Aman-JeanPaul AndreuLouis AnquetinRobert Louis AntralJoseph ApouxÉmile AppayArmanHans ArpPhilippe ArtiasAlbert-Émile ArtigueMaurice AsselinZacharie AstrucAlbert AubletGeorge AuriolJules AviatÉdouard-Henri AvrilJoseph-Marius AvyHélène AzenorBalthusWladimir Baranoff-RossineGeorge BarbierHenri Alphonse BarnoinFernande BarreyJacques BaseilhacMichèle BattutAndré ..

Leggi tutto
  Visite 121

Principali esponenti del futurismo

Filippo Tommaso MarinettiEnrico AllimandiAdone AsinariFranco AsinariAntonio AsturiFedele AzariRoberto Iras BaldessariGiacomo BallaEnzo BenedettoUmberto BoccioniVittorio BodiniUberto BonettiOswaldo Bot, pseudonimo di Osvaldo BarbieriAnton Giulio BragagliaAlessandro BruschettiPaolo BuzziFrancesco CangiulloBenedetta CappaMario CarliEnrico CarmassiSebastiano CartaCarlo CarràGiuseppe CaselliRiccardo CastagnediEnrico CavacchioliArturo CiacelliRemo ChitiPrimo ContiVittorio CoronaBruno Corra, pseud..

Leggi tutto
  Visite 121

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/