Alessandro Dal PratoCristoforo De AmicisFrancesco De RocchiAngelo Del BonGiuseppe FacciottoDanilo GuidettiUmberto LilloniGiuseppe Fierino LucchiniCarlo MalerbaOreste MariniEzio MuttiMaddalena (Nene) NodariGoliardo PadovaGiulio PerinaErmanno PittiglianiAdriano SpilimbergoRenato VernizziCarlo ZanfrogniniCarlo Zocchi
Pronte le nuove aste di settembre della casa milanese: si riparte con filatelia, libri e manoscritti, vini da collezione. E il primissimo numero della mitica Settimana Enigmistica The post La nuova stagione di aste de Il Ponte a Milano: rarità, francobolli e annate pregiate first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Copyright
© Art Tribune
Cate Blanchett è Lydia Tár nel nuovo film di Todd Field e nessuna, eccetto lei, avrebbe potuto fornire ad un personaggio così decadente una tale autorità. Lydia Tár è una direttrice d’orchestra, compositrice, docente, una di quelle donne che ce l’ha fatta, ha ottenuto il successo con tanta determinazione. Tár non è però un film di trionfo o un film celebrativo. È un racconto drammatico a metà tra reale e surreale. Un film crudele ed elegante al tempo stesso, in cui il regista non fa altro che sp..
Copyright
© Art Tribune
Hotel Hannon exterieur © Paul Louis In Belgio sarà l’anno dell’Art Nouveau. L’ha anticipato BRAFA, la fiera dell’antiquariato che ne ha fatto il tema dell’edizione 2023. Lo confermano le notizie che arrivano dalla zona di Bruxelles, in particolare dal comune di Saint-Gilles. La città ospita infatti – all’incrocio tra Avenue Brugmann e Avenue de la Jonction – la mitica Maison Hannon. Una storica dimora in stile Art Nouveau che l’1 giugno 2023 rinasce finalmente come casa-museo. Il progetto, suppo..
Copyright
© Art Tribune
Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023, veduta della mostra al MAMbo, foto Ornella De Carlo Nel denso programma di ArtCity, tra “main program” e spazi indipendenti, abbiamo selezionato sei mostre molto diverse tra loro che – finita la fiera – accompagneranno la vita culturale della città nelle prossime settimane Uno spazio leggendario, come l’isola di Atlantide. Non è di certo sfida facile, specialmente oggi, riuscire a trasformare ambienti in realtà “immersive” senza cadere in stucchevoli espedie..
Copyright
© Art Tribune
L’artefice della rinascita e del museo di Madrid – dove è conservata la Guernica di Picasso –, contribuendo ad accrescerne la fama a livello internazionale, ha annunciato che non parteciperà al concorso bandito per selezionare il nuovo direttore. Forse a causa di polemiche “politiche”? Manuel Borja Villel, ex direttore del Museo Reina Sofia. Alle sue spalle, Guernica di Picasso Dopo quindici anni (ovvero due mandati), Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Museo Reina Sofía di Madrid. Giunt..
Copyright
© Art Tribune
ROMA – Una nuova ricerca di neuroestetica (la scienza che studia le basi neurobiologiche della percezione del bello nelle opere d’arte), coordinata per Sapienza da Fabio Babiloni e da Giulia Cartocci del Dipartimento di Medicina molecolare, ha dimostrato come le persone nutrano un pregiudizio inconscio nei confronti dell’intelligenza artificiale in un contesto artistico, in particolare rispetto alla capacità di creare opere d’arte. Pur riconoscendo che l’intelligenza artificiale fa parte ormai d..
Copyright
© Art Tribune
È l’habitat dell’ormai estinto lupo siciliano lo sfondo dell’opera di Ivan Terranova negli spazi della Fondazione Brodbeck a Catania 1 of 13 Silenzio nella mostra di Ivan Terranova (Catania, 1990), dopo aver attraversato una spessa tenda nera che conduce inaspettatamente in un altro luogo, buio, quasi irriconoscibile e illuminato dalla luce dei diciassette monitor che invadono lo spazio della Fondazione Brodbeck a Catania. In ognuno di essi un video sempre differente, registrato dalle foto-trapp..
Copyright
© Art Tribune
MCA - Mario Cucinella Architects_Connecting Green Hub -ArteFiera 2023 BOLOGNA – È l’installazione Connecting Green Hub, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, ad accogliere i visitatori della 46a edizione di Arte Fiera Bologna, in programma dal 3 al 5 febbraio 2023. Svelata oggi 2 febbraio, l’installazione caratterizza, fin dall’ingresso in Fiera, il nuovo percorso della manifestazione bolognese, per il quarto anno sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. L’intervento rappresenta ..
Copyright
© Art Tribune
The Last of Us, Sky e Now Tv Che tempo fa nel mondo delle serie TV? Ecco due esempi recenti: il distopico e atteso The Last of Us ha appena esordito su Sky e la terza stagione della serie di ispirazione sociale, Mare fuori, sarà in onda su Rai2 dal 15 febbraio. Si dice che la realtà superi la fantasia; delle nuove serie si potrebbe dire (per ora) il contrario. Ma anche che i due aspetti si assomiglino in modo poco rassicurante. E un certo pubblico apprezza. Di The Last of Us si è parlato a lungo..
Copyright
© Art Tribune
I luoghi, le storie e le stratificazioni territoriali e culturali si esprimono, tra allegorie e metafore, nel nuovo ciclo di mostre a cura di Gian Guido Maria Grassi. Un viaggio all’insegna della scoperta nel borgo medievale di Barga, considerato tra i più belli in provincia di Lucca Aris, Dumbo Bologna, 2022 Aris, Gaia e Muz: sono loro gli artisti che daranno il via a Viaggio, mostra della Galleria Comunale di Barga, incastonata nel borgo gioiello in Garfagnana alle pendici delle Apuane. Questo..
Copyright
© Art Tribune
In un’intervista rilasciata lo scorso dicembre a Kara Swisher del New York Times, lo scrittore americano di fantascienza Neal Stephenson – che il termine ‘metaverso‘ l’ha coniato nel suo romanzo Snow Crash – dichiara di non capire cosa ci sia di realmente innovativo nei progetti annunciati con tanto clamore da Mark Zuckerberg a fine ottobre. “L’idea di fare riunioni virtuali dove ognuno è rappresentato da un avatar. L’idea di giocare a un gioco da tavolo con qualcuno che è virtualmente dall’altr..
Copyright
© Art Tribune
Prende in esame il brevissimo, ma irripetibile, triennio dal 1962 al 1964, nella cornice di New York, l’ultimo libro interamente curato da Germano Celant prima della sua scomparsa. Un testo chiave per comprendere un momento storico-artistico rivoluzionario È dedicato ai due anni della svolta dell’arte della seconda parte del Novecento il volume New York 1962-1964, edito da Skira, l’ultimo interamente ideato e curato da Germano Celant, scomparso nel 2020 a causa del Covid. Quei due anni dei Sessa..
Copyright
© Art Tribune
Alessandro AbateGiuseppe AbbatiVincenzo AbbatiEzechiele AcerbiAngelo AchiniVincenzo AcquavivaCarlo AdemolloLuigi AdemolloIgnazio AffanniCarlo Paolo AgazziErmenegildo AgazziRinaldo AgazziPaolo AgelliPietro AgliardiAgostino AglioEugenio AgneniMariano AgostaLuigi AgrettiFilippo AgricolaLuigi AgricolaGiuseppe AguiariTito AguiariGiacomo AlbéClemente AlberiFrancesco AlberiGino AlbieriAntonio Ambrogio AlciatiPietro AldiGiuseppe Alinovi (pittore)Ernesto AllasonSilvio AllasonRaffaele AloisioAlessa..
Johannes van der AackJan van AkenWillem AkerslootPhilips Angel IPhilips Angel IIJan AsselynBalthasar van der AstDavid BaillyBartholomeus van BassenSybrand van BeestCornelis BegaAbraham BegeynWillem van BemmelNicolaes BerchemHendrick BerckmanChristoffel van den BergheAbraham van BeyerenJan van BijlertAbraham BloemaertGerard ter BorchPieter BorsselerAnthonie van BorssomPieter van den Bosch (pittore 1604/1628)Ambrosius BosschaertJohannes BosschaertJan BothAdriaen Frans BoudewijnsSalomon de BrayQuir..
Oronzo AbbatecolaGiovanni AcquavivaAeropitturaTullio d'AlbisolaAmazzoni dell'avanguardia russaGuillaume ApollinaireArchitettura futuristaAdone AsinariFedele AzariLuciano BaldessariCarlo BelloliPolidoro BenvedutiRenato BertelliUberto BonettiCarlo BroggiAntonio Bruno (poeta)Paolo BuzziFrancesco CangiulloBenedetta CappaMario CarliCarlo CarràLuciano CarusoEnrico CastelloMario ChiattoneRemo ChitiArturo CiacelliCinema futuristaIl codice di PerelàFranca Maria CorneliGiovanni CoronaVittorio Corona (pitt..
Abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale più in voga del momento alcuni suggerimenti per rilanciare il patrimonio culturale italiano. La risposta è scontata, ma induce a riflettere sul futuro delle attività umane Le ultime settimane sono state, senza dubbio, le settimane di ChatGPT, il servizio di Intelligenza Artificiale in grado di interfacciarsi con gli utenti umani utilizzando il linguaggio naturale. Molteplici le osservazioni e i commenti che ha suscitato, così come molteplici sono le i..
Copyright
© Art Tribune
Con la guida dell’ex direttore del Salone del Libro Nicola Lagioia, la nuova pubblicazione indipendente seguirà una programmazione monografica con articoli, fumetti, podcast e meme Lucy - Sulla cultura Una rivista culturale, multimediale, e tematica: questo il DNA di Lucy, pubblicazione che debutta il primo febbraio con la direzione dello scrittore e direttore uscente del Salone del Libro Nicola Lagioia la responsabilità editoriale di Irene Graziosi. La nuova rivista indipendente, presieduta dal..
Copyright
© Art Tribune
di Fabio Tallone Paul Signac, Port de la Rochelle Paul Signac, Port de la Rochelle Il mercante d’arte ucraino Vadym Huzhva è stato condannato a cinque anni di carcere da un tribunale francese per aver coordinato il furto di un dipinto di Paul Signac, Port de la Rochelle. Nella sentenza ricadono anche le condanne per il furto di altre quattro opere, tra cui un Renoir. Nonché la condanna a pagare quasi 300.000 euro di danni. Vadym Huzhva si era dichiarato non colpevole, dicendo alla corte: “Non ci..
Copyright
© Art Tribune
Luigi AbateErcole AbbatiGiulio Camillo AbbatiPietro Paolo Abbati il VecchioAntonio Giacomo AcciaccaferriPietro di Fabrizio AccoltiPietro AfesaPietro Paolo AgabitiGiuseppe AgellioGiovanni Antonio AgostiniLivio AgrestiGiuseppe AlabardiGiacomo AlbarelliRaffaele AlbariniAlberto di Giovanni AlbertiAlessandro Alberti (pittore)Cherubino AlbertiDurante AlbertiFrancesco Alberti (pittore)Giovanni Alberti (pittore)Michele AlbertiPietro Francesco AlbertiAlessandro AlbiniPietro Antonio AlciatiTommaso AleniAn..
Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/