Giacometti e Fontana a Firenze, la ricerca dell’assoluto e l’origine del mondo

di Redazione Lucio Fontana, Concetto spaziale, Natura, 1959-1960, bronzo, 65 x 63 x 53,5 cm © Fondazione Lucio Fontana, by SIAE 2023 Alberto Giacometti, L’Homme qui marche I, 1960, bronzo, Fondation Marguerite et Aimé Maeght, Photo Claude Germain – Archives Fondation Maeght (France) L’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento: è il progetto museale inedito che mette Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme Firenze ospita un doppio appuntame..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 143

Pittori svizzeri del XVI secolo

  Karl AegeriAntonio da TradateHans AsperBartolomeo da Ponte TresaGiovanni Domenico CaresanaGiovanni Antonio De LagaiaHans FriesAnthony GlaserUrs GrafJoseph Heintz il VecchioHans Leu il GiovaneHans Leu il VecchioNiklaus ManuelGiovanni Battista Tarilli

Leggi tutto
  Visite 144

Il “ritorno” di Arte Fiera. Prime immagini dalla preview a Bologna

di Redazione Arte Fiera Bologna, 2023 Arte Fiera Bologna, 2023 Arte Fiera ritorna ai tradizionali padiglioni 25 e 26, e si vede. Bene il moderno, bene le sezioni curate del contemporaneo. Ottime vendite Chi avesse visitato l’edizione 2022, capirà al volo perché parliamo di “ritorno”. Perché con scelta rivelatasi errata lo scorso anno Arte Fiera decise di abbandonare i tradizionali padiglioni 25 e 26, spostandosi al secondo piano. Con risultato di confusione generale, maldestra organizzazione e d..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 144

Musei Reali di Torino riconosciuti da UNICEF Italia “Amici delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”

TORINO –  I Musei Reali di Torino sono stati riconosciuti “Musei Amici delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” da parte dell’UNICEF Italia. Il riconoscimento avviene alla fine di un percorso finalizzato a rispondere agli standard del Programma UNICEF dedicato a promuovere il rispetto dei diritti delle persone di minore età nei luoghi della cultura, con particolare attenzione alle più vulnerabili.  La cerimonia di questo importante riconoscimento è in programma per giovedì 17 no..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 144

La casa editrice Paint It Black gestirà il bookshop del Castello di Rivoli

Non solo libri d’artista e opere della Biblioteca del Museo d’Arte Contemporanea di Torino, ma anche presentazioni, lectures ed eventi. Questo è il nuovo bookstore del Castello di Rivoli curato da Paint It Black, un ponte tra il museo e la biblioteca che mette in risalto lo straordinario patrimonio custodito Paint it Black @ Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Il bookshop del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea di Torino cambia volto grazie a Paint It Black, casa editrice ind..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 144

“La mafia uccide, il silenzio pure”, la mostra a Piazza del Campidoglio a Roma di Lavinia Caminiti

ROMA – In occasione del trentennale degli omicidi dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, viene ospitata in piazza del Campidoglio la mostra  La mafia uccide, il silenzio pure. GLI INVISIBILI ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza, a cura della fotografa e autrice Lavinia Caminiti.  L’esposizione ha esordito nel 2014 a Palermo e giunge ora a Roma, in uno dei luoghi più significativi della città, dopo aver toccato molti luoghi della Sicilia e dell’Italia intera.  Foto C. Valletti L..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 145

La nuova sede di Louis Vuitton con l’installazione di Yayoi Kusama

Non solo shopping, ma anche occasione per scoprire e immergersi in installazioni artistiche pensate ad hoc. Si presenta così il nuovo punto vendita (ma probabilmente è riduttivo definirlo così) di Louis Vuitton a Milano, che ha aperto negli spazi dell’ex Garage Traversi – architettura la cui edificazione risale al 1939 su progetto di Guseppe De Min – in via Bagutta, a pochi passi da Piazza San Babila. La nuova sede è stata inaugurata il 6 gennaio in concomitanza dei lavori di rinnovo in corso ne..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 145

Roma Culture 2023, appuntamenti dall’8 al 14 febbraio

ROMA – In partenza una nuova settimana di iniziative di Roma Culture con gli eventi proposti dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di PPP 100 – Roma racconta Pasolini, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Nel corso di questa settimana, di particolare interesse, inoltre, gli appuntamenti per il Giorno del Ricordo 2023.  GIORNO DEL RICORDO In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo 2023 del 10 febbraio, Roma commemora le vittime delle foibe e l’e..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 145

“Cabin Art”, inaugurate altre due opere a Roma

ROMA – Il primo febbraio sono state inaugurate a Roma altre due cabine dismesse della Polizia Municipale, nell’ambito del progetto  di rigenerazione urbana Cabin Art. “Cabin art  – ha dichiarato il delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Lorenzo Marinone – è un’azione di rigenerazione urbana creativa e innovativa. Con queste inaugurazioni, ridiamo vita a strutture dismesse e isolate dal contesto urbano, trasformandole in un elemento artistico che dialoga con la grande ed eterna ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 145

 “Second Life: tutto torna”: seconda edizione del contest dedicato ad arte e sostenibilità 

FIRENZE – Torna la seconda edizione del contest su arte e sostenibilità  “Second Life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, l’azienda che gestisce il ciclo ambientale in Toscana, nelle province di Firenze, Prato, Pistoia. La prima edizione  Alla prima edizione 2021/2022, sono state oltre cento le opere arrivate da tutta Italia, prodotte da giovani artisti – per la stragrande maggioranza esordienti, studenti o appena diplomati delle Accademie e delle scuole d’arte di u..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 146

Pittori statunitensi del XIX secolo

Edwin Austin AbbeyElenore AbbottFrancis AlexanderWashington AllstonEzra AmesThomas Pollock AnshutzJohn James AudubonAlice Pike BarneyGeorge Randolph BarseCecilia BeauxJames Carroll BeckwithGiuseppe BeltroneAlbert BierstadtGeorge Caleb BinghamGeorge Henry BoughtonWilliam BradleyFrederick Arthur BridgmanRomaine BrooksAsher Brown DurandHenry Brown FullerCostantino BrumidiBryson BurroughsLilla Cabot PerryJohn William CasilearGeorge CatlinRobert William ChambersBenjamin ChampneyMinerva Josephine Chap..

Leggi tutto
  Visite 146

“Cabin Art”, a Piazza Vittorio l’opera dell’artista BiceLuna

ROMA – Il progetto di riqualificazione delle cabine dismesse della Polizia Locale di Roma, dal titolo Cabin Art, è arrivato al terzo intervento site specific, realizzato questa volta in piazza Vittorio Emanuele II all’Esquilino dall’artista romana BiceLuna (Federica Mancini). Classe 1998, BiceLuna è diplomata al liceo artistico, indirizzo Figurativo, proseguendo poi all’Accademia di Belle Arti. Attualmente si occupa di grafica editoriale, lavorando come decoratrice e illustratrice. Una riflessio..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 146

Muralisti statunitensi

Rinaldo CuneoJared FrenchAlice Kindler  

Leggi tutto
  Visite 147

Meeting Art. Il report delle attività del 2022

Asta 913 lotto 296 Il 2022 è stato un anno storico per il mercato dell’arte, con un fatturato di quasi 20 miliardi di dollari per le tre major internazionali Christie’s, Sotheby’s e Phillips. Anche in Italia le maggiori case d’asta nazionali hanno registrato risultati importanti e nella maggior parte dei casi migliori del 2021. Confrontando i risultati della rosa di Maison consultate dalla redazione di ArtsLife, si evince che anche per il mercato del Bel Paese, come per le major estere, il segme..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 147

Miniatori italiani

  Andrea AmadioAndrea da BolognaAnovelo da ImbonateApollonio di GiovanniAngiolillo ArcuccioPietro Bagatti ValsecchiMaria Maddalena BaldacciIacopo da BalsemoBartolomeo della GattaBelbello da PaviaLeonardo BelliniBenedetto BemboBonifacio BemboBenedetto da FiesoleLeonardo da BesozzoGiovanni Pietro BiragoFrancesco BoccardiSilvestro BoitoFranco BologneseGennaro BoltriBenedetto BordoneApollonio BuonfratelliEufrasia BurlamacchiAchille Calzi (1811-1850)Giuseppe Camerata (incisore)Opicino de Canistr..

Leggi tutto
  Visite 148

“Vittorio Cini. L’ultimo doge”, a Ferrara una mostra su un grande imprenditore, tra i più raffinati collezionisti del Novecento

Mauro Reggio Colosseo quadrato, 2022 FERRARA – Sono circa 28 le opere in esposizione a Palazzo Bonacossi a Ferrara, che raccontano la vicenda umana e professionale di Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia», a cui si ispira il titolo della mostra visitabile fino al 26 febbraio 2023.  Nato a Ferrara il 20 febbraio del 1885, Vittorio Cini, oltre che grande imprenditore, fu Senatore del Regno dal 1934, nominato due anni dopo commissario generale dell’Ente Es..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 148

Apre a Roma il nuovo Museo delle Civiltà, dinamico e plurale

Rinnovamento degli spazi, nuovi allestimenti, un processo in fieri di ricatalogazione, ricerca, relazione con l’arte contemporanea. Ma anche la messa in discussione di criteri semantici e concettuali, senza però rinnegare la storia di un’istituzione che fa della complessità il suo punto di forza. All’Eur rinasce il Museo delle Civiltà Museo delle Civiltà, Palazzo delle Tradizioni Popolari, Roma. Ph. Livia Montagnoli Con 80mila metri quadri di superficie a disposizione e 2 milioni di opere e docu..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 149

Un dipinto sconosciuto di Jackson Pollock ritrovato dalla polizia bulgara: vale 50 milioni di euro

Jackson Pollock e Lee Krasner Se confermata, la notizia avrebbe dell’incredibile. La polizia bulgara nel corso di un’indagine legata al traffico internazionale di opere d’arte avrebbe trovato un dipinto di Jackson Pollock. Precedentemente sconosciuto, il quadro potrebbe valere intorno ai 50 milioni di euro. Secondo la radio nazionale bulgara (BNR), che per prima ha riportato la notizia, la polizia avrebbe portato a termine un raid in una delle sedi di un gruppo criminale che operava ad Atene, in..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 149

La moda e l’arte di Elsa Schiaparelli in una grande mostra a Parigi

La creazione del rosa shocking si deve a lei e anche le prime vere collaborazioni tra moda e arte: parliamo di Elsa Schiaparelli, alla cui creatività è dedicata la mostra in corso al Musée des Arts Décoratifs di Parigi dal titolo Shock! I Mondi Surrealisti di Elsa Schiaparelli. LA MOSTRA DEDICATA AD ELSA SCHIAPARELLI A PARIGI A distanza di quasi 20 anni dalla retrospettiva a lei dedicata nel 2004, il museo parigino ha voluto tornare a mostrare al pubblico la fantasia innovativa, il gusto per lo ..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 153

Ritratto di Regina. Un’icona pop e i suoi fotografi

Un po’ timida e molto riservata, la regina Elisabetta II è stata la donna più fotografata del pianeta. Fabrizio Ferri in un documentario racconta ritratti e fotografi che hanno reso la sua immagine ancora più popolare nel mondo Quanti modi, quante voci, quante parole per raccontare la regina Elisabetta II? Negli anni passati, da vera icona popolare, la regina è stata oggetto e soggetto di tantissime testimonianze, va però riconosciuto che la migliore intuizione l’ha avuta Paola Calvetti con il s..

Leggi tutto

Copyright

© Arts Life

  Visite 153

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/