Il Bacco di Caravaggio dagli Uffizi va in mostra al Vinitaly. Ma qualcuno si arrabbia

Con la sinergia tra i ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, il “Bacco” di Caravaggio e quello attribuito a Guido Reni – entrambi custoditi agli Uffizi – saranno esposti alla fiera del vino a Verona. Ma un’associazione di professionisti di Ben Culturali solleva alcuni dubbi… Caravaggio, Bacco (particolare) A “partecipare” alla prossima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati la cui 55esima edizione è in programma a Verona dal 2 al 5 aprile, sarà un protagoni..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Maniere ferraresi. In mostra la storia del Rinascimento di Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa

Ercole de’ Roberti, Giovanni Il Bentivoglio e Ginevra Sforzo (Dittico Bentivoglio), 1473-74. Washington, National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection L’esposizione Rinascimento a Ferrara; curata da Vittorio Sgarbi e ospitata nelle sale del piano terreno di Palazzo dei Diamanti, a Ferrara, è in mostra dal 18 febbraio al 19 giugno 2023.  90 anni fa, stesso mese, stesse sale, apriva la prima mostra che puntava i riflettori (nella storiografia rinascimentale ancora tutta incentrata su Roma e ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Il 25 marzo è Dantedì. Guida agli eventi in Italia che celebrano il Sommo Poeta

1. RAI CINEMA – PROGETTO MULTIPIATTAFORMA SULLA DIVINA COMMEDIA DANTE. fullHD Rai Cinema questo Sabato a Firenze lancerà un progetto multipiattaforma sulla Divina Commedia: un gioco online all’interno del suo metaverso, The Nemesis, con il player nelle vesti di Dante in una selva oscura immersiva. In palio la visione in anteprima del cortometraggio Inferno di Federico Basso con la voce di Francesco Pannofino, primo capitolo della produzione La Divina Commedia realizzata da ETT Gruppo Scai. Duran..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Twist. Lunga vita ai fumetti!

di Redazione Per la serie “Twist”, la piattaforma Arte propone un breve documentario sulla Nona Arte partendo dal Festival international de la bande dessinée d’Angoulême, una delle più grandi e prestigiose manifestazioni dedicate al fumetto in Europa e nel mondo, dal 1974 Anche in momenti storici bui, come quello attuale, i fumetti sono una vera e propria boccata d’ossigeno. “Twist” fa tappa al Festival di Angoulême per tuffarsi nella cosiddetta 9a arte, con personaggi provenienti da tutto il mo..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Dantedì: il “Purgatorio”, trailer RAI

ROMA – Dal 25 marzo, in occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il corto “Inferno” e il secondo capitolo completamente inedito “Purgatorio” de “La Divina Commedia VR” saranno disponibili su RaiPlay e Rai Cinema Channel in versione accessibile per non udenti e non vedenti Link originale - Original linkAutore originale: Redazione

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Brescia Photo Festival 2023. VI Edizione

Axel Hütte, Pietra Grande, 2022   Brescia Luogo: Sedi varie Indirizzo: Sedi varie Enti promotori: Comune di Brescia Fondazione Brescia Musei Telefono per informazioni: +39 030.2977833 – 834 E-Mail info: Questa e-mail è protetta dagli spambots. È necessario abilitare il JavaScript per vederla Dal 24 marzo al 25 giugno 2023, Brescia accoglie la VI edizione del Brescia Photo Festival, promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con il Ma.Co.f - Centro della Fotografia Italiana, con la curatela artistica di Renato Corsini, che ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Pantheon a pagamento: siglato il regolamento dal MiC e dal Capitolo. La reazione dell’associazione “Mi riconosci”

ROMA – Il Pantheon a Roma diventa a pagamento. Il Ministero della cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon hanno, infatti,  siglato la nuova convenzione contenente il regolamento d’uso della Basilica.  L’atto è stato firmato, alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del vescovo ausiliare di Roma mons. Daniele Libanori, dal Direttore generale della Direzione generale Musei, Massimo Osanna, il Direttore della Direzione Musei statali della citt..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Il Gibellina Photoroad Festival lancia due open call

PALERMO – Il Gibellina Photoroad, il primo festival di fotografia open air e site-specific in Italia, realizzato in un luogo che è uno dei più grandi musei d’arte contemporanea “a cielo aperto” del mondo, lancia due open call.  Il festival invita fotografi, artisti e curatori a inviare proposte per partecipare alla “Call for an open air installation” e “Call for projects”. Call for an open air installation Gli artisti dovranno interrogarsi su come la fotografia può interagire con lo sp..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Ambientalisti imbrattano Palazzo Vecchio, ma per ripulirlo sono stati consumati 5 mila litri d’acqua

FIRENZE – L’ennesimo blitz ambientalista di questa mattina, consumato ai danni di Palazzo Vecchio a Firenze, di ambientalista ha ben poco. Lo ricorda il sindaco Dario Nardella che su Twitter scrive: “A proposito di ambiente e di siccità, per ripulire Palazzo Vecchio dal ‘blitz ambientalista’ sono stati consumati più di 5 mila litri d’acqua. Cinquemila“. I due attivisti, che hanno compiuto “l’atto vandalico” con della vernice arancione, sono stati identificati come aderenti all’associazione Ultim..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Riapre la Quadreria di Palazzo Ducale a Venezia

Dopo un lungo intervento di valorizzazione torna visibile una straordinaria collezione che spazia dai maestri fiamminghi a Tiepolo, Bellini, Tiziano e Carpaccio GianBattista Tiepolo, Venezia e Nettuno Una stagione di grandi iniziative per il Palazzo Ducale di Venezia. Quasi in concomitanza con l’apertura della grande mostra dedicata a Vittore Carpaccio, prevista per il prossimo 18 marzo, torna visibile la storica Quadreria del palazzo, in un intervento che coinvolge la Sala della Quarantia Crimi..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Vivacità, dinamismo, erotismo e potere del colore rosso nell’arte contemporanea. I Rossori dell’arte a Londra

Alighiero Boetti, Rosso Gilera Rosso Guzzi, 1971 I Rossori dell’Arte: da Ronchini a Londra in scena una rivisitazione moderna dell’omonima mostra realizzata a Parma nel 1990 dalla Galleria d’Arte Niccoli. Mettendo in mostra una serie di opere del passato e del presente, questa mostra esplora la vivacità, il dinamismo e il potere del colore rosso nell’arte contemporanea. Psicologicamente e storicamente, il rosso, il colore del sangue, è associato all’avventura, alla passione, al potere e al corag..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Galleria Russo 125: anniversario con Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza

Duilio Cambellotti. Alle Biennali di Monza e oltre. Inaugurazione alla Galleria Russo La storica Galleria Russo di Roma festeggia i suoi 125 anni con una splendida mostra: “Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza e oltre. Raccogliere una forma attorno a un pensiero”. Esposte le opere di Cambellotti (Roma, 1876-1960), eclettico e geniale artista del quale la Galleria Russo gestisce, insieme a eredi ed esperti, l’Archivio dell’Opera Nel 2023 ricorre anche il centenario della Prima Biennale di Ar..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Su Sky Arte: l’amore di Hugo Pratt per l’Argentina

Uno dei fumettisti più noti al mondo trovò in Argentina il contesto ideale per sviluppare il proprio talento. Il documentario in onda su Sky Arte domenica 19 marzo approfondisce questa vicenda Hugo Pratt da giovane La pellicola Hugo in Argentina, in onda su Sky Arte domenica 19 marzo, narra la storia di un promettente fumettista italiano sbarcato a Buenos Aires nel 1950, con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sarà proprio l’Argentina. Il Paese lo travolge im..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Roberto Saviano debutta alla regia col film d’animazione ‘Sono ancora vivo’

Il noto scrittore adatterà il graphic novel ‘Sono ancora vivo’ realizzato insieme al fumettista israeliano Asaf Hanuka e già edito in Italia da BAO Publishing Roberto Saviano. Ph.Mattia Venturi Dai romanzi di inchiesta al graphic novel fino al grande schermo: lo scrittore Roberto Saviano debutta alla regia e lo fa con un film d’animazione. L’annuncio, che arriva a livello internazionale ed è infatti Variety a darne la notizia, è l’adattamento di Sono ancora vivo (I’m Still Alive), il graphic nov..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

A Triennale Milano al via il ciclo di incontri “Photobooks Now!”, dedicato al libro fotografico

Giulia Parlato Diachronicles (Witty Books, 2023) MILANO –  Triennale Milano, in collaborazione con il suo Bookshop, gestito dalla casa editrice Electa, presenta il ciclo di incontri Photobooks Now! , curato da Bruno Ceschel. Sarà esplorato il panorama del libro fotografico attraverso una serie di conferenze, eventi e firma libro con alcuni tra i più interessanti editori indipendenti sulla scena europea.  Triennale Milano e il sostegno alla fotografia contemporanea Con il progetto Photo..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

World Water Day. Le opere con acque, fiumi e mari più celebri della storia dell’arte

Istituita dalle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua viene celebrata il 22 marzo per sensibilizzare su un utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse idriche. Un’occasione per andare a cercare nella storia dell’arte le opere in cui l’acqua è protagonista 1 of 14 Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite nell’ambito del “Summit della Terra”, tenutosi a Rio de Janeiro. Obiettivo del World Water Day è innescare nell’opin..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

PaesaggiAtina. La residenza per artisti do it yourself nel Lazio

Si chiama PassaggiAtina ed è coordinata dall’artista britannico Chris Simpson la residenza che prende forma, ogni estate, ad Atina. Unica regola: dialogare con la comunità locale '#1.Cartiera' from Essentia Praesentia, S. Sanroman Coordinato dall’artista londinese Chris Simpson, ogni anno, ad agosto, un gruppo di creativi provenienti da tutta Europa partecipa alla residenza per artisti PassaggiAtina nel borgo di Atina in provincia di Frosinone. Per due settimane la storica cittadina della Valle ..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Immagine del desiderio - Ciclo di incontri

Giulio Paolini, Dilemma, 2005. Courtesy Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Napoli I Ph. © Amedeo Benestante.   Quattro incontri tra arte e letteratura: il Madre presenta Immagine del desiderio: un ciclo di appuntamenti, a cura di Gennaro Carillo, che vedrà il coinvolgimento di Melania Mazzucco, Vittorio Lingiardi, Angela Vettese, Maria Luisa Catoni e Silvia Romani, impegnati in conversazioni che declineranno, in modo di volta in volta originale e differente, il rapporto tra immagi..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Antonio Ligabue

Antonio Ligabue Leone con leonessa, s.d. (1932-1933), olio su tavola di compensato, cm. 50x65. Collezione privat   Le tigri, i leoni, i galli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le splendide sale del Castello di Conversano a partire dal 25 marzo 2023, in quella che si prefigura essere una delle più belle mostre mai realizzate sull’artista. Non si può parlare dell’arte di Ligabue senza conoscerne la vita, né si poss..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine

Opera di Virgilio Milani   Impossibile camminare per Rovigo senza imbattersi in almeno un’opera di Virgilio Milani (1888 – 1977). Per diversi decenni egli venne chiamato a connotare con le sue sculture, spesso monumentali, decine di luoghi ed edifici pubblici, palazzi, chiese e tombe.Per chi poteva permetterselo, mostrare in casa un suo bronzo era questione di status symbol. La retrospettiva che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo riserva a Virgilio Milani in Palazzo Roncale..

Leggi tutto

Copyright

© Art Tribune

  Visite 5

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/