Lucio Saffaro, Opus CCCV, 1993. Olio su tela, 90 x 110 cm. Fondazione Lucio Saffaro, Bologna Luogo: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Orari: martedì-domenica, 10-19. Chiuso lunedì Dal 26 maggio al 24 settembre, a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Genus Bononiae presenta Viaggio verso l’ignoto, una mostra a cura di Claudio Cerritelli e Gisella Vismara che illumina la figura complessa e poliedrica di Lucio Saffaro (Trieste 1929 - Bologna 1998): pittore, scrittore, poeta e matematico..
Il Padiglione dell’Uzbekistan alla Biennale di Architettura 2023
Unbuild Together: Archaism vs. Modernity, Padiglione della Repubblica dell'Uzbekistan, courtesy ACDF, foto Gerda Studio VENEZIA – È intitolato Unbuild Together: Archaism vs. Modernity il Padiglione dell’Uzbekistan alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Il progetto, in risposta al tema della Biennale Architettura 2023, The Laboratory of the Future, può essere letto come un’esplorazione dei diversi orizzonti del patrimonio architettonico uzbeko, come potenziali ..
“Argentovivo”, a Ortigia le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi prendono vita
SIRACUSA – Palazzo del Vermexio a Ortigia, in provincia di Siracusa, ospita fino al 31 ottobre 2023 la mostra Argentovivo. Un connubio di tradizione e tecnologia La mostra è un viaggio immersivo nella cultura antica, dove l’esperienza diventa conoscenza e il sogno si mescola alla realtà. Protagoniste sono le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi che prendono vita grazie all’utilizzo della tecnologia digitale. Tradizione e tecnologia si fondono in un perfetto connubio in ..
L’OGR Award premia il rapporto tra arte e tecnologia. Vince Rebeca Romero
È Rebeca Romero (Lima, 1982), artista peruviana che vive e lavora a Londra, la vincitrice della quinta edizione dell’OGR Award. Semilla SAGRADA, l’opera premiata, è stata presentata nella sua versione fisica in occasione della consegna del premio negli spazi del Duomo delle OGR di Torino ed entra a far parte delle collezioni della Fondazione per l’arte Moderna e Contemporanea CRT (in comodato gratuito alle OGR). Nella sua versione 3D, l’opera rimarrà fruibile gratuitamente sulla piattaforma Spat..
Giacometti dal buco della serratura. La bizzarra mostra al Museo Gulbenkian di Lisbona
di Massimo Mattioli Rui Chafes e Alberto Giacometti. Gris, Vide, Cris, Museo Calouste Gulbenkian, Lisbona Rui Chafes e Alberto Giacometti. Gris, Vide, Cris, Museo Calouste Gulbenkian, Lisbona Al museo portoghese va in scena l’omaggio sensoriale dello scultore Rui Chafes al Maestro svizzero scomparso nel 1966 Alberto Giacometti era nato a Stampa, in Svizzera, nel 1901, e morì a Parigi nel 1966. In quello stesso anno nasceva a Lisbona Rui Chafes, uno dei maggiori scultori portoghesi. Per due volte..
La storia del Carnevale italiano che punta su una performance centenaria
Situata nella pianura a nord-ovest di Bologna, nel cuore dell’Emilia-Romagna, la città di San Giovanni in Persiceto ospita uno dei Carnevali più particolari dell’intera penisola. Datato 1874, e quindi prossimo a compiere 150 anni, il Carnevale Storico Persicetano appartiene a quella categoria di Carnevali urbani o cittadini che, tra fine Ottocento e inizio Novecento, vede il riscatto dei piccoli borghi nei confronti delle grandi città. Mentre gli efferati e ingombranti eccessi carnevaleschi – ch..
L’Art Week newyorkese di Phillips e Bonhams
Banksy. Banksquiat. Boy and Dog in Stop and Search. signed “Banksy” lower right acrylic and wax marker on birch wood, in 3 parts 96 x 135 5/8 in. (243.8 x 344.5 cm) Executed in 2018, this work is accompanied by a certificate of authenticity issued by Pest Control. The first iteration of Banksquiat. Boy and Dog in Stop and Search was conceived and remains in situ at the Barbican, London in 2017 as a response to the opening of Basquiat: Boom for Real. Estimate $8,000,000 – 12,000,000 SOLD FOR $9,7..
Luciano Cannito nominato nuovo Presidente del CdA del Teatro di Napoli
di Redazione Photo: EDIPO A COLONO di Ruggero Cappuccio, Teatro Nazionale Pompeii Theatrum Mundi, 2019 Photo: EDIPO A COLONOdi Ruggero Cappuccio, Teatro Nazionale Pompeii Theatrum Mundi, 2019 Luciano Cannito è stato nominato -su indicazione del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano- nuovo Presidente del CdA del Teatro di Napoli Confermata inoltre l’edizione 2023 della rassegna estiva del Teatro Nazionale Pompeii Theatrum Mundi al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei. “Sono molto ..
La giovane mamma fumettista che racconta la gravidanza con il fumetto
“Aspettare ed educare un bebè è un’esperienza condivisa da molti. Eppure i miti e gli stereotipi sul tema sono innumerevoli. A quale donna incinta non sono stati offerti, da gente mai conosciuta prima, consigli tanto indesiderati quanto esilaranti? Basandomi sulla mia esperienza della gravidanza e su quella di altre persone che ho intervistato, ho raccolto e rappresentato nella forma di vignette una serie di aneddoti umoristici legati alla gravidanza e ai primi mesi di vita del bebè”. Sceglie..
“Posso donarti una canzone?”: la performance di Lee Mingwei al MAO di Torino
In un’epoca così frenetica e dominata da una certa fruizione estemporanea di ciò che ci circonda, non sempre ci viene ricordata l’importanza del nostro essere contenitori di sensibilità, o meglio della nostra capacità di veicolare energie tanto potenti da poter contribuire alla costruzione di un mondo migliore nel quale vivere. Per fortuna, fra le numerose e importanti funzioni che può avere un museo vi è anche quella di portarci a riconsiderare le potenzialità di noi stessi e del nostro ruolo n..
Killers of the flower moon. A Cannes il film più politico di Martin Scorsese
Ovazione sulla Montée des Marches per Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio e Robert De Niro. Con due ore e trenta minuti circa di film Killers of the flower moon conferma ogni aspettativa: messa in scena stupenda, interpretazioni sublimi e un importante messaggio di perdono per gli Osage – popolo nativo americano deportato in Oklahoma alla fine dell’Ottocento, come tante altre tribù, e tributo a loro sono stati derubati e espropriati dai governi america..
Autoerotismo e scorci di vita. La mostra di Sinéad Breslin e Anne Buckwalter a Roma
Per usare le parole di Gaia Bobò, autrice del testo critico che accompagna la mostra, Anne Buckwalter (Lancaster, 1987) orchestra “atmosfere rarefatte e claustrofobiche” che rappresentano interni accostabili alla tradizione pittorica fiamminga. All’interno dei suoi dipinti trovano spazio, infatti, oggetti e mobili tipici della Folk Art olandese importata in America, allusiva a una familiarità europea. Le sedie dallo schienale di legno in stile Biedermeier e la carta da parati floreale – con ghir..
Cannes 2023. “Robot dreams”, quando l’animazione è arte
CANNES – Nato a Bilbao nel 1963, Pablo Berger noto e pluripremiato artista di film d’animazione, ha iniziato dai video musicali e dalla pubblicità. Nel 1988 ha firmato il cortometraggio Mamá. I riconoscimenti vinti gli hanno permesso una borsa di studio nel 1990 e un master in produzione cinematografica presso la Tisch School of the Arts di New York. Ha diretto il suo primo lungometraggio nel 2003, Torremolinos 73, film che rievoca l’atmosfera puritana degli ultimi anni di franchismo ed è st..
Primavera in chiaroscuro per le grandi aste di New York: tutti i record, top price e report delle vendite (da 1,8 miliardi)
Sotheby’s Oltre 1,8 miliardi di dollari. È il totale di tutte le vendite della Art Week del maggio newyorkese delle tre case d’aste principali a livello globale: Christie’s, Sotheby’s e Phillips. La stima totale era compresa tra $ 1,5 miliardi e $ 2,2 miliardi. Luci e ombre hanno caratterizzato questa settimana di aste della primavera 2023, in molti operatori del settore hanno parlato di una “ricalibrazione del mercato in atto”. Tra tutti i lotti offerti (leggi qui il nostro speciale) Jean-Miche..
L’osservatorio del presente: Enzo Cucchi l’imprendibile
Enzo Cucchi, Il poeta e il mago, veduta della mostra. Ph. Musacchio, Iannello, Pasqualini & Fucilla, courtesy Fondazione MAXXI Poeta o mago? O piuttosto poeta e mago? Difficile definire la personalità di Enzo Cucchi, protagonista della grande mostra che il Maxxi ha voluto dedicare ad uno degli artisti più talentuosi ed eccentrici dell’ultimo mezzo secolo, costruita dai curatori Luigia Lonardelli e Bartolomeo Pietromarchi come un percorso sinuoso e sorprendente negli articolati spazi della Ga..
Il meglio e il peggio della Biennale Architettura 2023
A differenza dell’arco temporale ridotto delle fiere d’arte o della sterminata Milano Design Week, l’estensione semestrale della Biennale complica la stesura di un bilancio. Tuttavia quanto avvenuto nei giorni dell’anteprima stampa si prestano già a una valutazione. Valentina Silvestrini TOP – LESLEY LOKKO Lesley Lokko, The laboratory of future, Biennale Architettura 2023. Photo: Irene Fanizza Prima curatrice di nomina diretta del Presidente Roberto Cicutto, Lesley Lokko è la figura chiave per a..
Tutto quello che davamo per scontato. E non lo era affatto
Alice Ronchi, Voglia di tenerezza, 2022, Ferro, 53x133x10 cm, Courtesy dell’artista e Francesca Minini, Milano, Photo Tiziano Ercoli e Riccardo Giancola La Sala Dogana di Palazzo Ducale, in quel di Genova, ospita dieci giovani artisti e le loro riflessioni sulle fragilità sociali del presente. Tempo in cui ogni diritto acquisito non è più una certezza. Pubblica ammenda: era un po’ (un po’ tanto in verità) che chi scrive mancava dalla Sala Dogana. Non per manifesto snobismo verso le idee giovani,..
Dove sono i cataloghi di Soffici? Il lunedì dopo la domenica. La conversazione con il Signor
Caspar David Friedrich, Mann und Frau in Betrachtung des Mondes (Un uomo e una donna davanti alla luna) 1820 Il buongiorno dell’arte è un caffè con la Moka. Senza zucchero. Oggi Luigi è molto agitato. È il 3 settembre 2022. Un lunedì, quel giorno di dovere che segue al giorno del riposo. Oggi il direttore e tutti i suoi colleghi lo avrebbero lasciato da solo in galleria. Ha tre compiti da rispettare. Aprire e chiudere per la prima volta da solo lo spazio espositivo; continuare ad archiviare i ca..
Susana Pilar Delahante Matienzo, l’artista che combatte il patriarcato con la propria storia
È incentrata sul corpo inteso come “archivio” in azione per la conquista di una condizione di libertà fisica e mentale la performance Abriendo pasos/Opening paths che l’artista cubana Susana Pilar Delahante Matienzo (L’Avana, 1984) ha ideato e realizzato nell’ambito del progetto FOROF Essenza | Episodio 1 (a cura di Veronica Siciliani Fendi) da FOROF a Roma.Il video di documentazione, gli acquarelli e a una scultura preparatoria sono esposti con le opere Historias Negras (2022), Resistencia (201..
Flussi. Il processo visibile della scultrice Matilde Sambo racchiuso in un libro
Matilde Sambo, Gocce solide, work in progress, vetro fusione, 2023 – Courtesy l’artista Flussi, presentato dall’artista Matilde Sambo presso la sede milanese della AA29 art project, è editato in trecento copie da Miniera (Giuseppe Armogida e Marco Folco). L’apparenza di un libro, di solito, conduce al desiderio di una chiusura. La fine di un lavoro, e la fine intesa come possibilità di vedere a ritroso la descrizione dinamica dell’esperienza intrapresa. E se invece non fosse proprio così? Se inv..
Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/