“Cabin Art”, a Piazza Vittorio l’opera dell’artista BiceLuna


ROMA – Il progetto di riqualificazione delle cabine dismesse della Polizia Locale di Roma, dal titolo Cabin Art, è arrivato al terzo intervento site specific, realizzato questa volta in piazza Vittorio Emanuele II all’Esquilino dall’artista romana BiceLuna (Federica Mancini). Classe 1998, BiceLuna è diplomata al liceo artistico, indirizzo Figurativo, proseguendo poi all’Accademia di Belle Arti. Attualmente si occupa di grafica editoriale, lavorando come decoratrice e illustratrice.

Una riflessione sul futuro dell’uomo e del pianeta 

“Up to You” è il titolo dell’opera che invita tutti a riflettere sul nostro futuro, dell’uomo e del pianeta, ponendo la domanda “Should we delete everything?”.

L’intervento artistico vuole far riflettere su temi cruciali del nostro tempo, come lo scioglimento dei ghiacciai, la devastazione dei paesaggi amazzonici, la lenta estinzione di specie animali importanti per il nostro eco-sistema, invitando ciascuno di noi ad occuparsene. L’essere umano è portato ad auto condizionarsi e incastrarsi in realtà fittizie ricche di disinformazione, a scegliere di non pensare e fare ciò che è più comodo, anche se non etico. Ma vedere il mondo da dietro uno schermo non vuol dire viverlo veramente. E allora ecco l’invito a pensare con le proprie teste, perché come il titolo dell’opera, Up to you, sta a noi scegliere il finale.

All’inaugurazione sono sono intervenuti Lorenzo Marinone, delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, e Stefano Marin, assessore del I Municipio alle Politiche Ambientali, Rifiuti, Rapporti con i cittadini, Polizia Locale. Presente l’artista BiceLuna .

Gli altri interventi 

L’inaugurazione della cabina di Piazza Vittorio segue quella delle prime due opere tenutasi negli scorsi giorni: il 16 gennaio Ianus dell’artista ADR (Andrea Piccinno) in Via Petroselli e il 26 gennaio Pattern Geometrico del duo artistico Motorefisico (Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo) in Piazza di Villa Carpegna. 

Nei prossimi giorni verranno inaugurati anche gli ultimi 3 interventi artistici: martedì 31 gennaio alle ore 18.00 il lavoro The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo sulla Cabina 5 in Circonvallazione Gianicolense/Via Ottavio Gasparri (Municipio XII); mercoledì 1° febbraio alle 11.30 l’intervento Al suono di Roma di Leonardo Crudi sullaCabina 4 in Piazzale Labicano (Municipio VII) e alle 15.00 l’opera Rifiorire di NIAN (Eugenia Chiasserini) sulla Cabina 3 in Via Casilina/Via di Tor Pignattara (Municipio V).

I giovani artisti, autori delle 6 opere totali, sono stati selezionati dall’apposita commissione di Roma Capitale – composta da esperti del Maxxi, della Sovrintendenza Capitolina e di Zètema Progetto Cultura – che ha valutato le migliori 6 proposte tra le 68 che hanno partecipato all’avviso pubblico Cabin Art.

Su ognuna delle 6 cabine oggetto degli interventi artistici è presente una specifica didascalia con i riferimenti dell’opera e dell’iniziativa e un QR Code attraverso il quale accedere sul web a tutti i contenuti riguardanti i 6 progetti artistici realizzati.

www.comune.roma.it

Autore originale: Redazione
×
Rimani informato

Se ti iscrivi all'articolo, riceverai una e-mail per ogni aggiornamento

Un raro lampadario di Alberto Giacometti acquistat..
La mostra virtuale che dà voce agli artisti in pro..

Articoli correlati

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/