“Argentovivo”, a Ortigia le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi prendono vita 

SIRACUSA –   Palazzo del Vermexio a Ortigia, in provincia di Siracusa, ospita fino al 31 ottobre 2023 la mostra Argentovivo. 

Un connubio di tradizione e tecnologia 

La mostra è un viaggio immersivo nella cultura antica, dove l’esperienza diventa conoscenza e il sogno si mescola alla realtà.

 

Protagoniste sono le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi che prendono vita grazie all’utilizzo della tecnologia digitale. 

Tradizione e tecnologia si fondono in un perfetto connubio in cui racconti di ninfe, eroi, dei e mortali trovano una nuova dimensione tra passato e presente. 

Un’esperienza che trasporta fisicamente il visitatore nei miti e nelle leggende che le corredano.  Un modo alternativo di raccontare la mitologia grazie ad un linguaggio contemporaneo, trasversale e poetico al tempo stesso, capace di ammaliare il visitatore di ogni età. 

Argentovivo, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le grandi culture del passato. 

Vademecum

Argentovivo 

Promossa da: ADITUS CULTURE 

Palazzo del Vermexio, Ortigia (SR) 

Fino al 31 ottobre 2023 

Orari: lunedì chiuso; martedì – venerdì 10 – 19; sabato, domenica e festivi 10 – 19. Per le aperture serali visitare il sito  

Ingresso: 4€ a persona. Riduzioni e gratuità sul Sito  

Info al pubblico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.aditusculture.com 

Autore originale: Redazione
×
Rimani informato

Se ti iscrivi all'articolo, riceverai una e-mail per ogni aggiornamento

Il Padiglione dell’Uzbekistan alla Biennale di Arc..
L’OGR Award premia il rapporto tra arte e tecnolog..

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/