Ruth Orkin, Two American Tourists, Rome, Italy, 1956. Modern Print, 2021 Torino Luogo: Musei Reali | Sale Chiablese Indirizzo: Piazzetta Reale Curatori: Anne Morin Costo del biglietto: Intero: € 15,00 Ridotto: € 13,00 Ridotto ragazzi 12-17 anni: € 6,00 Gratuito: possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, Torino+Piemonte card, bambini da 0 a 11 anni, persone con disabilità, dipendenti MiC, giornalisti in servizio previa richiesta di accredito via mail Telefono per informazioni: +..
ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno
Treno speciale Canteuropa-Express alla stazione di Imperia, 1972 L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare la mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno che attraversa quasi un secolo di storia e fascino di un treno leggendario. Oggetto tecnico divenuto icona culturale, l’Orient-Express ha cristallizzato una moltitudine di narrazioni e rappresentazioni basate su fatti reali o inventati. Tuttavia, prima di diventare oggetto letterario e cinematografi..
Gallerie dell’Accademia di Venezia: inaugurato il riallestimento della Loggia palladiana
Giulio Manieri Elia, Direttore delle Gallerie dell'Accademia, e Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia, all'inaugurazione del riallestimento della loggia palladiana VENEZIA – Riaperta al pubblico lo scorso 28 aprile 2021, dopo un restauro durato due anni, la Loggia palladiana alle Gallerie dell’Accademia di Venezia è stata riallestita in un inedito percorso con 50 opere d’arte, tra cui alcune presentate per la prima volta. Il nuovo itinerario, inaugurato giovedì 16 marzo 2023 alle ore 12, amplia d..
La pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo svelata alla Galleria BPER Banca di Modena
MODENA – “Nelle stanze dell’arte. Dipinti svelati di antichi maestri”, a cura di Lucia Peruzzi, è la mostra ospitata, dal 17 marzo al 2 luglio 2023, presso la pinacoteca della Galleria BPER Banca a Modena. L’esposizione rappresenta un nuovo approfondimento dedicato alla pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo, proseguendo idealmente il percorso “Uno scrigno per l’arte”, presentato dalla Galleria BPER nel 2017. «Seguendo il suggestivo fil rouge dell’arte emiliana – afferma Peruzzi – il perco..
Il nuovo allestimento della Galleria Campari
MILANO – La Galleria Campari a Milano, inaugurata nel 2010 e diretta da Paolo Cavallo, si presenta con un allestimento completamente rinnovato. Le novità della Galleria L’allestimento La principale innovazione riguarda l’allestimento del museo, disposto su due piani, che oggi si arricchisce di opere mai esposte prima provenienti dall’archivio Campari. Sono state inserite nel percorso di visita oltre 50 nuove opere, tra bozzetti, oggetti e manifesti originali, che non figuravano nell’allest..
Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, i monumenti di Roma legati al tema dell’acqua
ROMA – Per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, la cui ricorrenza cade il prossimo 22 marzo, la Sovrintendenza Capitolina propone diversi appuntamenti per scoprire e approfondire la conoscenza dei monumenti di Roma legati al tema dell’acqua. Gli appuntamenti saranno realizzati con traduzione in Lingua dei Segni Italiana. Gli itinerari Molti gli itinerari per i luoghi della città, come a Villa Torlonia e all’Esquilino, tra fontane, mostre d’acqua e opere di ingegneria idraulica ..
“Antico Egitto. La vita oltre la vita”, emozioni e racconti attraverso l’arte di Luigi Ballarin all’Accademia d’Egitto
ROMA – “Gettare ponti tra mondi lontani è ciò che fa l’arte in un incontro felice di pensiero ed emozione”. Così l’artista veneziano, Luigi Ballarin, spiega il concetto che guida la sua arte e anche la nuova esposizione presentata, dal 22 marzo al primo giugno 2023, all’Accademia d’Egitto, a Roma. La personale di Ballarin, dal titolo “Antico Egitto. La vita oltre la vita”, abbraccia otto opere di grandi dimensioni, concentrandosi sulla bellezza del tempio di Abu Simbel, fortemente voluto e cost..
Man Ray. Opere 1912-1975
© Wikimedia Commons | Man Ray, Le Violon d'Ingres, 1924 Genova Luogo: Palazzo Ducale Indirizzo: Piazza Matteotti 9 Orari: Intero 13 €, Ridotto 11 €, Ridotto scuole (min 10 e max 25 studenti) ragazzi dai 6 ai 14 anni under 27 solo il martedì non festivo € 5. Gratuito minori di 6 anni non compiuti – 1 accompagnatore per disabile che presenti necessità – 1 accompagnatore per ogni gruppo – 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico – alunni portatori di handicap in gruppo scolastico – guide turis..
Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
Giacomo Ceruti, S. Apollonio benedice SS.- Faustino e Giovita. Bione, Chiesa di S. Faustino e Giovita I Ph. Bams Photo Di Rodella Basilio Dall’11 marzo al 21 maggio 2023, il Museo Diocesano di Brescia ospita la rassegna Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo, curata da Angelo Loda, responsabile del settore storico-artistico della Soprintendenza ABAP per le province di Bergamo e Brescia, coadiuvato da un comitato scientifico composto da Andrea Crescini, Fiorenzo Fisogni, Fiorel..
ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione
Antonella Zito, Delimited rooms#4, 2020 Con l’esposizione di 240 opere, di altrettanti artisti provenienti da oltre 50 Paesi, Arte Laguna Prize presenta dall’11 marzo al 16 aprile 2023 la mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione, che dal 2021 si svolge ogni due anni.Lo straordinario spazio dell’Arsenale Nord di Venezia, con i suoi 4000 mq, accoglie le opere selezionate nelle due ultime edizioni per ciascuna delle dieci categorie del premio: pittura, scultura e installazione, arte fotograf..
Alexandra Kordas. Without Words
© Alexandra Kordas | Alexandra Kordas, Feelings D1, 2022. Photoprint, 40x40 cm. Come già evidente nel 2022 dopo diverse mostre a Roma, Milano, Napoli, Torino e Salerno, l'artista monacense Alexandra Kordas e le sue opere sono attualmente molto richieste in Italia, dalla Lombardia al Mezzogiorno i galleristi hanno puntato sulle opere della straordinaria artista autodidatta. Dopo il successo della mostra di gennaio presso Arte Borgo Gallery, dall’11 al 22 marzo è in programma un’altra mostra per..
L’OMBRA DI GOYA di José Luis López-Linares
L’OMBRA DI GOYA di José Luis López-Linares, still film "È sempre molto affascinante penetrare nell'intimità di un pittore,indagando ciò che ha fatto per sé e non per gli altri".Jean-Claude Carrière, narratore, drammaturgo, filosofo, sceneggiatore Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane L’OMBRA DI GOYA, il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista del film cam..
Duck and Cover. Storia della Guerra Fredda
© U.S. Air Force | Berlinesi guardano atterrare all'aeroporto di Templehof uno dei velivoli del ponte aereo organizzato da Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna per rifornire la popolazione durante il blocco della città. 1948, Berlino Orari: Dal mercoledì al sabato dalle 16.00 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19.00). Chiuso 5 – 12 (inclusi) aprile 2023 Costo del biglietto: Ingresso - € 5,00 Visite guidate su appuntamento (minimo 4 persone): € 15,00 Foto-proiezioni commentate su appuntamento (mi..
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, Sposalizio della Vergine, 1502. Olio su pannello, 234x185 cm. Musée des Beaux-Arts, Caen Perugia Luogo: Galleria Nazionale dell'Umbria Indirizzo: Corso Pietro Vannucci 19 Curatori: Marco Pierini e Veruska Picchiarelli Telefono per informazioni: +39 075.58668436 E-Mail info:
Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Maurizio Cattelan, La rivoluzione siamo noi (dettaglio), 2000. Courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Orari: Tutti i giorni 10.00-20.00. Giovedì fino alle 23.00 Dal 4 marzo 2023 Fondazione Palazzo Strozzi presentaReaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra, curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, che propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cuiMaurizio Cattelan, Sar..
Gianni Lucchesi. Signum
Gianni Lucchesi nella Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa Orari: giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Dal 1 aprile: tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 Segno, impronta, segnale, ordine, insegna, bandiera, presagio. È questo, ma anche molto altro, Signum, l’ultima opera di Gianni Lucchesi, in mostra nella Chiesa di Santa Maria della Spina,a Pisa, dal 5 marzo al 10 aprile.È lo spaesamento del nostro tem..
Franco Rognoni. La città sognata
Franco Rognoni, Paese di sera, 1961, olio su tela, 50.5x61 cm. Rho | Milano Luogo: Villa Burba Indirizzo: Corso Europa 291 Orari: martedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 15:30 alle ore 18:30; sabato e domenica: dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Curatori: Cristina Palmieri Enti promotori: Comune di Rho L’evoluzione artistica del pittore milanese Franco Rognoni sarà oggetto di una mostra che la “Sala delle Colonne” e la “Sala del Filatoio” di Villa Burba accoglieran..
Elliott Erwitt. Family
Elliott Erwitt, USA, New York, 1974 | © Elliott Erwitt Orari: Dal Martedì al Venerdì 10 – 18 Sabato e Domenica 10 – 19 Lunedì chiuso Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura Elliott Erwitt, il grande autore che ha fatto la storia fotografica del nostro secolo, con il suo stile unico, potente e leggero, romantico o leggermente ironico, affronta in modo trasversale il tema della Famiglia. La curatrice della mostra, la Dottoressa Biba Giacchetti, ha chiesto a uno ..
DISCORIVOLUZIONE. You Got to Get In to Get Out
Mural by Keith Haring in the Palladium, 1985 © Timothy Hursley, Garvey Simon Gallery Trasformare per 72 ore uno spazio espositivo in una discoteca: di giorno una mostra rilegge lo scenario del clubbing attivando una serie di installazioni site- specific, di notte gli stessi spazi si animano grazie agli eventi musicali. È la sfida di DISCORIVOLUZIONE, la mostra-evento ideata da Politecnico, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Le Cannibale che dal 3 al 5 marzo 2023 animerà il padiglione milane..
ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura
ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura, Museo MAN, Nuoro Luogo: Museo MAN Indirizzo: Via Sebastiano Satta 27 Orari: 10:00 - 19:00. Lunedì chiuso Curatori: Giovanni Francesco Tuzzolino, Federico Crimi, Paolo De Marco Telefono per informazioni: +39.0784.252110 E-Mail info:
Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/