ROMA – La ricerca artistica proposta da Delphine Valli (Champigny-sur-Marne, Francia, 1972) è uno sconfinamento in territori inesplorati, dove diversi e complessi riferimenti culturali danno vita a una “topografia” che, ricollegandosi al vissuto dell’artista, riunendo tradizioni, culture e usanze geograficamente distanti, si configura come un ricongiungimento con le proprie origini. Come ogni percorso di viaggio, la ricerca di Delphine si lascia attraversare, nutrita da una componente intima, a ..
Premio Francesco Fabbri. Ultima chance per partecipare al bando per la ricerca contemporanea
Scade il 4 settembre la possibilità di iscriversi all’11a edizione di questa manifestazione scouting degli autori emergenti più promettenti. E c’è una sezione dedicata agli under 35 The post Premio Francesco Fabbri. Ultima chance per partecipare al bando per la ricerca contemporanea first appeared on Artribune. Link originale - Original link
L’autunno delle Gallerie d’Italia. Le mostre a Vicenza, Torino, Milano e Napoli
Una programmazione intensa per questi ultimi mesi del 2022 delle Gallerie d’Italia, nell’anno in cui il polo museale di Intesa Sanpaolo ha raggiunto importanti traguardi. La grande fotografia è protagonista a Torino, appuntamento clou a Milano con la mostra sui mecenati The post L’autunno delle Gallerie d’Italia. Le mostre a Vicenza, Torino, Milano e Napoli first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Il ritorno della casa d’aste Sotheby’s a Singapore
Dopo quindici anni di assenza dall’isola, la casa d'arte torna nella città-stato proponendo un ampio catalogo di arte moderna asiatica e contemporanea internazionale. Il 28 agosto il lancio. Singapore la nuova Hong Kong? The post Il ritorno della casa d’aste Sotheby’s a Singapore first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Frieze Seoul: apre in Corea del Sud la prima fiera asiatica del marchio Frieze
Dopo Londra, Los Angeles e New York, è pronta ai nastri di partenza coreani Frieze Seoul, la prima fiera del gruppo in Asia, con 110 gallerie partecipanti e sezioni speciali dedicate all'arte emergente e ai grandi maestri The post Frieze Seoul: apre in Corea del Sud la prima fiera asiatica del marchio Frieze first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Come Vittorio Gassman raccontava sé stesso nel lontano 1967
Un servizio Rai d'archivio ci rivela il vero volto de "Il Mattatore" che ha conquistato generazioni di pubblico, a cento anni dalla nascita. Nel filmato le immagini della sua casa privata sull'Aventino a Roma, e i retroscena degli inizi della carriera di Gassman The post Come Vittorio Gassman raccontava sé stesso nel lontano 1967 first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Cinema all’aperto: le iniziative nei quartieri della città di Roma
Da Monteverde a Piazza Vittorio, dall’Isola Tiberina al Villa Ada, alcune delle arene estive e le proiezioni cinematografiche all’aperto che animeranno la città di Roma nel mese di settembre, tra eventi che si avviano alla fase finali e altri nel pieno del percorso The post Cinema all’aperto: le iniziative nei quartieri della città di Roma first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Pino Pascali nelle fotografie di Ugo Mulas. La mostra in Puglia
Due grandi amici. Il grande artista e il grande fotografo. Pino Pascali e Ugo Mulas. Oggi sono in mostra assieme a Polignano a Mare. Gli scatti di Mulas raccontano il lavoro ma anche la vita privata di Pascali nella Roma degli Anni Sessanta The post Pino Pascali nelle fotografie di Ugo Mulas. La mostra in Puglia first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Inaugura a Monopoli la seconda edizione della mostra Panorama. Ecco le immagini
Arte moderna e contemporanea, dal Quattrocento ad oggi. In una grande mostra diffusa nella fascinosa città di Monopoli. Ad organizzarla sono le gallerie, che rilanciano con il loro consorzio Italics il proprio ruolo nel sistema dell'arte The post Inaugura a Monopoli la seconda edizione della mostra Panorama. Ecco le immagini first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Disegnare con gli scarti. Intervista al designer Humberto Campana
Con il “trattamento Campana”, qualunque cosa può diventare il materiale di partenza di un pezzo di design: pezzi di corda, cascami di tessuto, listelli di legno, ma anche bambole o animali di peluche. Per collaborare con loro Paola Lenti ha aperto ai designer brasiliani la sua materioteca... The post Disegnare con gli scarti. Intervista al designer Humberto Campana first appeared on Artribune. Link originale - Original link
“Sardegna Isola Megalitica” al MANN di Napoli: 110mila visitatori per la grande mostra prorogata al prossimo 19 settembre
NAPOLI – Sono stati ad oggi oltre 110mila i visitatori della mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”, ospitata al MANN di Napoli e prorogata sino al prossimo 19 settembre. Inaugurata lo scorso 10 giugno, l’esposizione è l’unica tappa italiana del percorso internazionale che ha coinvolto il Museo Nazionale per la Preistoria e Protostoria di Berlino, il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e il Museo Archeologico Nazionale di Sal..
Su Sky Arte: Maria Grazia Chiuri, la prima donna alla guida di Dior
Quali segreti e sfide si nascondono dietro le quinte di una sfilata di alta moda? A raccontarlo è il documentario in onda su Sky Arte venerdì 2 settembre, dedicato alla maison Dior e alla sua direttrice artistica, Maria Grazia Chiuri The post Su Sky Arte: Maria Grazia Chiuri, la prima donna alla guida di Dior first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Reportage dal nuovo festival di arte e cinema a St. Moritz
Un nuovo festival ha portato cinema e arte nella cornice lussuosa di St. Moritz, facendo centro. Abbiamo assistito alle proiezioni e questo è il nostro racconto della manifestazione fondata da Stefano Rabolli Pansera, direttore di Hauser & Wirth a Londra The post Reportage dal nuovo festival di arte e cinema a St. Moritz first appeared on Artribune. Link originale - Original link
I Musei Civici di Venezia restano senza direttore. Ecco la nuova organizzazione interna
Con la scadenza dell’incarico della super-direttrice Gabriella Belli, la rete composta da 11 importanti musei in Laguna sarà guidata da due dirigenti ad interim con diverse mansioni, affiancati da un Comitato di Direzione e da un Comitato Scientifico. Ecco il nuovo assetto della fondazione The post I Musei Civici di Venezia restano senza direttore. Ecco la nuova organizzazione interna first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Ferragosto nei musei statali: la Galleria dell’Accademia di Firenze tra quelli più visitati
Galleria Accademia di Firenze FIRENZE – Secondo quanto riportato dal bollettino recentemente pubblicato dal Ministero del Turismo insieme a Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, con i dati raccolti da The Data Appeal Studio, piattaforma che analizza e confronta i contenuti disponibili online, la Galleria dell’Accademia di Firenze è risultato essere insieme alla Reggia di Caserta, uno luoghi di maggior interesse tra i musei italiani statali, nella settimana di Ferragosto (7-15 agosto). La ..
San Basilio a Pisticci. Una residenza d’artista in un castello della Basilicata
La storia del territorio e quella della collezione della antica famiglia Berlingieri si mescolano tra le mura del Castello di San Basilio a Pisticci, in provincia di Matera. Un edificio tutto da scoprire, ora anche residenza estiva per artisti internazionali The post San Basilio a Pisticci. Una residenza d’artista in un castello della Basilicata first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Al Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo il “Museo di Storia Innaturale” di Dario Ghibaudo
Ghibaudo Complesso Monumentale di San Francesco Cuneo - ph Maurizio Sap CUNEO – Il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo ospita, dal 3 settembre al 30 ottobre 2022, il Museo di Storia Innaturale dell’artista Dario Ghibaudo (Cuneo,1951) nell’ambito della XXIV mostra di arte contemporanea promossa da GrandArte“HELP – humanity, ecology, liberty, politics” . Il Concettualismo Ironico di Ghibaudo Ghibaudo, che dagli anni ’80 vive e lavora a Milano, ha ideato il Museo di Storia Innaturale n..
Al via la IV edizione di “Isole, dialoghi tra arte e letteratura”
PALERMO – Venerdì 2 settembre, prende il via “Isole, dialoghi tra arte e letteratura”, il festival nato nel 2019 a Lipari nelle Isole Eolie, come luogo di scambio culturale in un contesto internazionale di condivisione, accoglienza e apertura, che quest’anno giunge alla sua quarta edizione e che vedrà protagonisti alcuni tra i nomi internazionali più significativi delle arti visive e della letteratura: Helena Janeczek, Masbedo, Hamid Ziarati, Davide Enia, Andrea Cusumano. Naufagare è il focus d..
Happennino, il festival diffuso che rende protagonisti i borghi marchigiani
Al via il festival “Happennino” che rilancia i paesi interni delle Marche. Musica, arte e territorio. In questa intervista ce lo raccontano gli organizzatori The post Happennino, il festival diffuso che rende protagonisti i borghi marchigiani first appeared on Artribune. Link originale - Original link
3 mostre di fotografia da vedere ad Arles
C’è tempo fino al 25 settembre per programmare un viaggio in occasione del nuovo appuntamento con il mitico festival “Les Rencontres de la photographie d'Arles”. Ecco le tre mostre che ci sono piaciute di più The post 3 mostre di fotografia da vedere ad Arles first appeared on Artribune. Link originale - Original link
Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/