Il gran ballo di Ann Veronica Janssens all’HangarBicocca

di Eva Furlan Ann Veronica Janssens Blue, red and yellow, 2001 Courtesy l’artista e EACC Castelon © 2023 Ann Veronica Janssens / SIAE Foto © Pascual Mercé Ann Veronica JanssensBlue, Red and Yellow, 2001 – Data apertaVeduta dell’installazione, Louisiana Museum of Modern Art, Humlebæk, 2020Courtesy l’artista e Louisiana Museum of Modern Art© 2023 Ann Veronica Janssens / SIAEFoto © Kim Hansen Dal 6 aprile al 30 luglio, Ann Veronica Janssens sarà protagonista della retrospettiva dal titolo “Grand Ba..

Leggi tutto
  Visite 4

Bipart of… this gallery: Tucci Russo e la questione dell’equilibrio

Antonio Tucci Russo Settimo episodio della rubrica realizzata da BIPART Studio Legale che ci porta a conoscere alcuni importanti galleristi italiani sotto un profilo decisamente più personale: sulla falsariga del questionario a cui rispose Marcel Proust, e dal quale prese il nome, scopriamo gusti e aspirazioni dei nostri interlocutori. Oggi a rispondere alle nostre domande è Antonio Tucci Russo, a capo dell’omonima galleria di Torre Pellice Galleria Tucci Russo Come ha scelto il nome della sua g..

Leggi tutto
  Visite 4

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen   Orari: Lunedì 14.30 – 19.30. Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30. Giovedì – sabato 9.30 – 22.30. ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente. La curatela della mostra è affidata a..

Leggi tutto
  Visite 7

MIA Fair 2023. XII Edizione

Giovanni Hanninen, La Scala Backstage #88, Acustica, 2022, cm. 78x105. Edizione 7 esemplari + 2 AP. Courtesy Galleria Valeria Bella   Prosegue il cammino di avvicinamento alla XII edizione di MIA Fair – Milan Image Art Fair, la più consolidata e riconosciuta fiera italiana interamente dedicata all’immagine fotografica, ideata da Fabio Castelli, in programma dal 23 al 26 marzo 2023. Sarà ancora SUPERSTUDIO MAXI a Milano ad accogliere MIA Fair, per il terzo anno consecutivo; uno spazio di oltre 7...

Leggi tutto
  Visite 11

World Water Day. Le opere con acque, fiumi e mari più celebri della storia dell’arte

Istituita dalle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua viene celebrata il 22 marzo per sensibilizzare su un utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse idriche. Un’occasione per andare a cercare nella storia dell’arte le opere in cui l’acqua è protagonista 1 of 14 Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite nell’ambito del “Summit della Terra”, tenutosi a Rio de Janeiro. Obiettivo del World Water Day è innescare nell’opin..

Leggi tutto
  Visite 5

A Triennale Milano al via il ciclo di incontri “Photobooks Now!”, dedicato al libro fotografico

Giulia Parlato Diachronicles (Witty Books, 2023) MILANO –  Triennale Milano, in collaborazione con il suo Bookshop, gestito dalla casa editrice Electa, presenta il ciclo di incontri Photobooks Now! , curato da Bruno Ceschel. Sarà esplorato il panorama del libro fotografico attraverso una serie di conferenze, eventi e firma libro con alcuni tra i più interessanti editori indipendenti sulla scena europea.  Triennale Milano e il sostegno alla fotografia contemporanea Con il progetto Photo..

Leggi tutto
  Visite 5

Agostino Art Gallery alla mostra mercato YouNique di Lugano con opere NFT

Fabrizio Vatta, Senza Parole - olio su canvas del 2023, 70x90, LUGANO – La Agostino Art Gallery, lo spazio espositivo “con l’anima”, che promuove in totale libertà tutti i linguaggi più contemporanei e sperimentali, partecipa, dal 25 al 27 marzo, a YouNique Fine Craft Art & Design di Lugano (Svizzera).  Arte Tecnologia e Sacro Tra le opere che verranno presentate a YouNique, nei 40 metri di spazio espositivo, anche due opere in NFT, non-fungible token, a tema religioso e di forte impatto emo..

Leggi tutto
  Visite 4

Dantedì: il “Purgatorio”, trailer RAI

ROMA – Dal 25 marzo, in occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il corto “Inferno” e il secondo capitolo completamente inedito “Purgatorio” de “La Divina Commedia VR” saranno disponibili su RaiPlay e Rai Cinema Channel in versione accessibile per non udenti e non vedenti Link originale - Original linkAutore originale: Redazione

  Visite 5

Dantedì: i corti “Inferno” e “Purgatorio” in realtà virtuale su RaiPlay e Rai Cinema Channel

FIRENZE – In occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, del 25 marzo 2023, il corto “Inferno” e il secondo capitolo completamente inedito “Purgatorio” de “La Divina Commedia VR”  saranno disponibili su RaiPlay e Rai Cinema Channel, anche versione accessibile per non udenti e non vedenti (in collaborazione con Rai Pubblica Utilità).  Gli appuntamenti per presentare “La Divina Commedia VR” Sabato 25 marzo sarà presentata la versione VR dei due capitoli (“Inferno” e “Purg..

Leggi tutto
  Visite 4

Non solo Oscar, i film di marzo da non perdere

I film di marzo da vedere al cinema: non solo Oscar, ci sono i titoli della Berlinale, storie che arrivano dell’estremo Oriente e i thriller della nuova generazione >> Disco Boy (Giacomo Abbruzzese)Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato, raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese. Nel delta del Niger, Jomo, giovane rivoluzionario, si batte contro le compagnie petrolifere che hanno devastato il suo villaggio. La sorella Udoka sogna di fugg..

Leggi tutto
  Visite 4

Di pelle, carne e altre umanità. Lucian Freud in una grande mostra a Madrid

Installation View Il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid, in collaborazione con la National Gallery di Londra, presenta una retrospettiva dedicata al pittore britannico Lucian Freud (1922-2011). La mostra, curata da Daniel Herrmann a Londra e da Paloma Alarcó a Madrid, riunisce più di 50 opere che raccontano i 70 anni di produzione di uno degli artisti europei più significativi del XX secolo. É una patina, è una firma, è un’atmosfera. Uno strato grigio, verde, marroncino si stende su ogn..

Leggi tutto
  Visite 4

Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile

Gio Ponti, Anguria, 1956, esecuzione Paolo De Poli-Padova, smalto su rame, 10x24x12 cm. Brescia. Collezione privata © Brescia, Fotostudio Rapuzzi   Orari: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì. La mostra sarà chiusa domenica di Pasqua ma aperta il lunedì di Pasquetta Costo del biglietto: intero: 6 euro, ridotto: 3 euro (ragazzi tra i 18 e i 25 anni; gruppi di almeno 10 persone; nuclei familiari con minorenni; soci Coop; soci Cec; soci FAI). Ogni prima domenica del ..

Leggi tutto
  Visite 9

Nasce Mag to Mag, il primo festival in Italia dei magazine indipendenti

Courtesy Mag to Mag A Bologna, in Salaborsa, arriva la prima edizione di Mag to Mag (6 e 7 maggio 2023), il festival organizzato da Frab’s Magazines, con il sostegno del Comune di Bologna, che si propone di mettere in connessione il mondo dei magazine indipendenti italiani e internazionali attraverso un market, ma anche masterclass e incontri con ospiti di spicco del mondo dell’editoria indipendente. Gli eventi principali e il market saranno completamente gratuiti e aperti al pubblico. «Un forma..

Leggi tutto
  Visite 11

La Pussy Riot contro il patriarcato sui maxi schermi di Londra

Nadya Tolokonnikova, leader del gruppo punk russo Pussy Riot e nota ormai per le sue performance artistiche votate all’attivismo femminista e contro il regime putiniano, torna a far parlare di sé comparendo sui maxi schermi di Londra. A darle visibilità è The Cultural Institute of Radical Contemporary Arts (CIRCA) che ogni mese, alle 20:23, trasmette su una rete globale di schermi, video performance realizzati da artisti noti o emergenti. LA PERFORMANCE “NADYA MEANS HOPE” Dall’8 marzo, giornata ..

Leggi tutto
  Visite 11

Biglietto del Pantheon a pagamento. Ecco perché è un errore

Il rischio è quello di aumentare il divario tra Roma e comuni circostanti, oltre allo spettro di un biglietto a pagamento per tutte le chiese storiche della capitale Pantheon, Roma La decisione di istituire un biglietto d’ingresso al Pantheon, annunciata a gennaio dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano (in continuità con il predecessore Dario Franceschini, che aveva sancito un accordo nel 2017), è giunta a conclusione in questi giorni con la sigla di una nuova convenzione con il Capitolo..

Leggi tutto
  Visite 10

A Brescia Giulio Paolini incontra Anish Kapoor

Sembra quasi una reazione chimica la mostra che riunisce Giulio Paolini e Anish Kapoor negli spazi della galleria Massimo Minini di Brescia. Fra tenebre e luce 1 of 32 Per farsi un’idea di questa mostra bisognerebbe forse pensare al Lewis Carroll di Attraverso lo specchio con i suoi paradossi spaziali, o al Magritte delle finestre ritagliate nel cielo.Cronologicamente bisogna partire dalla personale di Giulio Paolini (Genova, 1940) da Massimo Minini intitolata Momenti della verità: questa era un..

Leggi tutto
  Visite 9

I Carabinieri Tpc restituiscono lettera di D’Annunzio trafugata dalla Biblioteca Centrale di Roma 

Lettera autografa di D'Annunzio restituita alla Biblioteca Nazionale di Roma ROMA – I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, rubata più di10 anni fa.  Un manoscritto del 1926 La lettera è un manoscritto datato 18 novembre 1926, composto da 3 fogli di colore avorio, delle dimensioni di cm 32,5 x 24,5, tutti recanti l’intestazione c..

Leggi tutto
  Visite 9

Scoperto in Egitto un antico papiro di 16 metri con incantesimi del Libro dei Morti

È la prima scoperta del genere da un secolo, ed è stata effettuata nella regione di Saqqara, vasta necropoli dell’antica capitale egiziana Menfi, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO che ospita una dozzina di piramidi, luoghi di sepoltura di animali e antichi monasteri cristiani copti Un’ipotesi di come potrebbe essere il papiro appena scoperto. Photo Adobe Stock, Keith Wheatley Questo eccezionale documento, primo testo papiraceo completo ritrovato in oltre 100 anni, è stato scoperto all’..

Leggi tutto
  Visite 4

Il potere rigenerativo della natura al Museo della Montagna di Torino

Il nostro benessere dipende anche da quello delle altre specie viventi. A ricordarcelo sono gli artisti in mostra a Torino, autori di una riflessione consapevole sul legame fra essere umano e natura The Mountain Touch è più di una mostra. È anche un progetto di ricerca che propone un viaggio esperienziale, arricchito da una serie di incontri per approfondire e sperimentare l’azione terapeutica e rigenerativa esercitata dagli ambienti naturali sull’essere umano. Non si tratta quindi di una generi..

Leggi tutto
  Visite 4

Arte sostenibile e moda inclusiva: a Roma la mostra del camerunense Victor Fotso Nyie

Inclusività ed ecosostenibilità non sono un’utopia per il mondo della moda. E il laboratorio Cartiera lo dimostra insieme all’artista camerunese che dedica la sua recente mostra al “viaggio nostalgico verso casa” Victor Fotso Nyie Quante volte la moda s’è riempita la bocca di parole nobili come “inclusione” e “sostenibilità”? Forse troppe. Ma qualcuno che abbia compreso profondamente l’importanza di queste istanze esiste. Lo confermano la mostra The way back home di Victor Fotso Nyie, giovane ar..

Leggi tutto
  Visite 4

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a https://noicompriamoarte.com/